Un fine settimana all’insegna delle eccellenze dell’olio extravergine d’oliva e dei sapori mediterranei. La II edizione di Olivitalymed ha registrato un grande successo di presenze e qualità dei contenuti, attraverso le numerose masterclass, incontri, convegni, laboratori e degustazioni tenutisi nella splendida cornice del Castello di Rocca Cilento a Lustra. Una tre giorni con oltre 75 aziende che hanno dato vita a un percorso alla scoperta delle cultivar e dei territori che raccontano del patrimonio olivicolo italiano e del Mediterraneo.
Una missione per la famiglia Sgueglia, organizzatrice dell’evento, per porre l’attenzione sulla valorizzazione delle migliori produzioni di olio EVO d’Italia, alla presenza di centinaia di persone che hanno preso parte alla manifestazione, che accanto alle realtà italiane ha ospitato anche produttori internazionali provenienti da Spagna, Croazia, Grecia, Marocco e Portogallo. Il Cilento, culla della Dieta Mediterranea, è stata la location ideale per coniugare storia, scienza e momenti di business, approfondendo i temi più interessanti del settore, quali l’oleoturismo, gli abbinamenti in cucina, lo sviluppo locale e tanto altro e celebrando l’extravergine, caposaldo delle nostre tavole.
Un’occasione dunque per riscoprire la centralità dell’olio EVO nella dieta mediterranea, ma anche il suo valore economico e sociale in un contesto che, anno dopo anno, punta sempre più all’eccellenza.