Si è chiusa con oltre 14.000 visitatori la III edizione di Open Outdoor Experiences, il Salone della Attività all’Aria Aperta, svoltosi nel weekend al NEXT di Capaccio Paestum. La fiera, che registrato un grande successo di pubblico, si conferma così punto di riferimento per affermare una nuova idea di turismo, volta al benessere, all’autenticità e al contatto diretto con la natura. Le esperienze di attività all’aria aperta sono diventate gli attrattori principali per i turisti: escursionismo, cicloturismo, le aree interne e la valorizzazione dell’enogastronomia locale e dell’artigianato sono attualmente tra le richieste più frequenti. Una tre giorni intensa, con 60 tra seminari, convegni e laboratori e 260 relatori, oltre a corsi, masterclass, laboratori e showcooking.
Tra gli spazi espositivi anche quello della Provincia di Salerno, che ha proposto una carrellata di opzioni di intrattenimento, animazione ambientale e sport all’aria aperta da praticare nel territorio salernitano. Per l’occasione, il consigliere provinciale delegato al Turismo, Pasquale Sorrentino, ha posto l’accento sull’appuntamento che vede coinvolti assessori e consiglieri dei comuni salernitani con la costituzione del Forum Turismo, nato da un’idea congiunta con l’assessore al turismo della città di Salerno, Alessandro Ferrara. Appuntamento ora al 2026 con Open Outdoor Experiences, per realizzare una nuova edizione con tante novità, sempre sotto il segno del buon vivere, della sostenibilità, della natura e della promozione del territorio.