Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno a Pagani in un laboratorio abusivo per la lavorazione delle carni. I militari del Nas, coadiuvati dal personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e dal Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno sorpreso 4 persone impegnate nella lavorazione, produzione e preparazione di prodotti carnei, in una struttura priva di autorizzazione sanitaria e in pessime condizioni igieniche, che è stata immediatamente posta sotto sequestro.
Al suo interno, sono stati rinvenuti circa 12 quintali di carne e sostanze pericolose, quali soda caustica, calce a uso edilizio e acqua ossigenata, oltre ad attrezzature e utensili vari, impiegati per la lavorazione dei prodotti. Attivato il personale dell’Asl, è stato accertato che le carni già lavorate presentavano dei valori di PH non conformi, probabilmente a causa della contaminazione con le sostanze pericolose presenti all’interno del laboratorio, e così ne è stata avviata l’immediata distruzione.
L’ispezione ha messo in luce anche violazioni ambientali: i reflui della lavorazione venivano infatti direttamente smaltiti nelle rete fognaria, tali da arrecare potenziali danni all’ambiente e alla salute pubblica. Il valore dei sequestri ammonta a circa 100.000 euro, mentre le 4 persone beccate all’interno del laboratorio abusivo sono state deferite in stato di libertà. Per loro, gravi i reati a cui dovranno rispondere: concorso in macellazione clandestina, violazione di sigilli e smaltimento illecito di rifiuti speciali.