Riflettori puntati su quel tratto di mare di Palinuro dove ormai è acclarata la presenza sui fondali di un relitto antichissimo, di epoca romana, con il suo carico di anfore. L’attenzione degli Enti competenti tra magistratura, Capitaneria e Soprintendenza è tutta concentrata alla tutela di quel patrimonio storico, archeologico e culturale. Lo dimostra anche l’ ampia inchiesta che la Procura di Vallo della Lucania ha aperto e che ha portato nei giorni scorsi al sequestro delle due anfore antiche trovate in casa di un subacqueo sportivo. La scoperta è avvenuta a seguito di perquisizioni domiciliari e informatiche eseguita dalla Guardia Costiera di Palinuro diretta dal Tenente di Vascello Samantha Losito. I due reperti perfettamente conservati, rinvenuti a casa dell’indagato sono un’ anfora del tipo “Lamboglia 2” e un’altra “Dressel 1B” entrambe databili nel I secolo A.C. e presumibilmente di epoca romana. Il loro valore archeologico è stato riconosciuto dalla Soprintendenza attraverso delle perizie tecniche. Si tratta di reperti che hanno un valore sul mercato nero di diverse migliaia di euro ma che invece sono soggetti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio. Le anfore sono state sequestrate mentre il sub è stato denunciato per possesso illecito di reperti archeologici la cui pena prevede l’arresto fino a un anno e una multa fino a 3099 euro. Di certo l’attenzione resta alta attorno a quei fondali su cui è poggiato il relitto noto agli esperti di mare della zona. Solo qualche giorno fa lì si era svolta l’impresa del sub di Palinuro Marco Cammardella che aveva recuperato in apnea e portato in superficie un’anfora . In quel caso il reperto era stato subito restituito al mare nella consapevolezza della necessità di tutela e del reato perseguito in caso di detenzione del bene.
NEWS:
- Provincia di Salerno, Enzo Napoli è il nuovo presidente. Cresce il centrodestra, importante l’astensionismo.
- Napoli: “Gestione decentrata, gli amministratori saranno sismografi del territorio”. E il Pd analizza il voto.
- Elezioni provinciali, Rinaldi: “Il centrodestra è cresciuto. Saremo attenti e vigili su operato di Napoli”.
- Sapri in lotta per il punto nascita. Appelli alla partecipazione alla riunione del comitato dei sindaci in programma martedì 8 alle 18.
- Sapri. Inaugurata la sede del Club del Napoli intitolata a Emanuele Melillo.
- Nuovi Turismi nel Golfo di Policastro. Diplomati 11 OMCTI che promuovono il Turismo del Silenzio.
- Serie D. Finisce in parità il derby tra Paganese e Gelbison. I rossoblù restano in testa ma in condominio con il Guidonia.
- Eccellenza. Santa Maria Cilento ko con il Victoria Marra.
- Padula, scala mostro in Certosa. Il direttore generale dei musei Osanna:” Recuperati i fondi per la rimozione “.
- Salerno, domenica l’elezione del presidente della provincia. Urne aperte dalle 8 alle 20. In corsa Napoli e Rinaldi.
- Eboli. Bimbo di 13 mesi ucciso da due pitbull. Chiesto il rinvio a giudizio per i proprietari di Pablo e Totò.
- Case di comunità, appaltati i lavori a Sala Consilina, Teggiano e Sanza. E poi?
- Salerno, nasce un polo aerospaziale. Firmata l’intesa tra Regione Campania e Consorzio Asi.
- Turismo. Nasce la “Carta di Amalfi”, un patto tra i comuni più celebri d’Italia in chiave turistica.
- Serie D. Trepidante attesa per il big match tra Paganese e Gelbison. Il derby domenica al “Torre”.
- Calcio a 5. Sporting Sala dilagante. Battuto il Pesaro 3-7. La Feldi Eboli conquista matematicamente i playoff.
- Sapri, sit-in a Salerno e Napoli per salvare il punto nascita. Lunedì si riuniscono i sindaci.
- Rofrano, sindaco denunciato dal capo dell’opposizione. Cammarano: ” Chiarirò al Procuratore ma non mi dimetto “.
- Sapri, punto nascita in bilico. l’on Pierro : “Il suo futuro è in mano alla regione ma sentiremo il Ministro”. Il M5S dalla parte dei manifestanti.
- F.d.i, il sottosegretario Antonio Iannone è nel Governo Meloni. Ieri il giuramento a Palazzo Chigi.
- Policastro, auto si ribalta dopo tamponamento. Due feriti.
- Omicidio Nowak. Kai Dausel in sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino. Chiede di essere ascoltato dalla Procura.
- San Rufo. Lotta allo spopolamento. Antonio e Maria investono nel loro paese aprendo un’attività grazie al bando del comune.
- Giustizia, Nordio a Salerno. Il caso del Tribunale di Sala Consilina dinanzi al Ministro.
- Banca e Fondazione Monte Pruno alla V edizione degli Stati Generali della Sostenibilità a Roma.
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. La protesta si trasferisce a Roma sul tavolo del centrodestra.
- Capaccio. Pietro non ce l’ha fatta. La famiglia dà l’ok per l’espianto degli organi. Dolore per la scomparsa del 15enne.
- Villammare Festival, Sergio Rubini presidente di giuria. E per i più giovani arriva il contest Film&Reel.
- Uovo di Pasqua dell’AIL. Torna l’iniziativa solidale in tutte le piazze d’Italia, anche nel salernitano.
- Agropoli si prepara a un weekend di vela. Dal 4 al 6 aprile, la II tappa del Circuito Italia Cup classe ILCA.
- BesT Campania, l’indagine Istat promuove Ambiente e Cultura.
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.