Opportunità per le imprese delle aree interne del Parco del Cilento. Da oggi, sul sito dell’Ente, è possibile consultare il Bando “Botteghe aperte”, rivolto a progetti imprenditoriali nei settori del commercio al dettaglio, artigianato, somministrazioni di alimenti e bevande, servizi alla persona, cultura ed altri settori funzionali allo sviluppo socio-economico dei piccoli borghi. Il contributo massimo, a fondo perduto, è di 5000 euro più iva. Tra gli investimenti ammissibili sarà possibile l’acquisto di nuovi beni strumentali e di tecnologie che consentano il contenimento dei consumi energetici ed idrici; spese per l’acquisto di nuovi beni quali impianti produttivi, macchinari, attrezzature e arredi; spese per impianti e sistemazioni esterne ( come dehors esterni, o nuove vetrine); spese per acquisto e installazione di sistemi di sicurezza e videosorveglianza .Il Bando è rivolto alle attività operanti nei 53 Comuni sotto i 2000 abitanti dell’area Parco. È possibile presentare l’istanza entro il 31 Maggio 2025.“Con questa azione il Parco mira ad aiutare le piccole attività che rischiano la chiusura a causa della desertificazione commerciale dei borghi e il conseguente spopolamento.” ha detto il Presidente Giuseppe Coccorullo, “Un intervento fortemente voluto da tutto il Consiglio, che ha deciso di stanziare due milioni di euro per tale iniziativa.”
Link al bando:
https://www.cilentoediano.it/2025/03/20/botteghe-apertenei-comuni-del-parco/