
Una frana tiene con il fiato sospeso l’intera comunità di Polla. Preoccupato per l’incolumità pubblica il Sindaco Massimo Loviso da giovedì sera impegnato ad allertare tutte le autorità competenti per un intervento immediato sulla montagna che sovrasta il paese. In località Castagneta si è verificato un preoccupante smottamento di terreno che continua a scivolare verso . Due famiglie sono state evacuate per altre sei è stato vietato l’accesso nei locali posizionati nella parte basse dell’abitazione. Si tratta di una zona ad alto rischio idrogeologico . Purtroppo per i prossimi giorni non si prevede nulla di buono sotto il profilo meteorologico. La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo valida a partire dalla mezzanotte di oggi e fino alla mezzanotte di sabato . Sull’intero territorio si prevede un sensibile abbassamento delle temperature con nevicate e gelate anche a bassa quota. Sulla fascia costiera tirrenica dalla Piana Campana fino al Cilento (zone 1,3,5,6,8) oltre all’allerta per nevicate, gelate e vento, entra in vigore un’allerta meteo di colore Giallo per precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale che potranno dar luogo ad un dissesto idrogeologico localizzato. La protezione civile non esclude allagamenti di terreni , occasionali fenomeni franosi e possibili cadute di massi. Un ‘allerta meteo che potrebbe portare alla chiusura di scuole. I Sindaci stanno valutando questa possibilità. A Caggiano è stato già deciso che sabato non apriranno.