Il Comitato di Lotta per l’ospedale di Sapri ci prova a farsi ascoltare ai piani alti. Dietro sua sollecitazione, il deputato di Sinistra Italiana Franco Mari ha presentato un’interrogazione al Ministro della Salute evidenziando innanzitutto le contraddittorie comunicazioni di Regione e Governo. Mari infatti da un lato ha riportato le dichiarazioni del Governatore della Campania Vincenzo De Luca in cui viene comunicata la decisione ministeriale di chiudere il punto nascita saprese nonostante l’accorpamento con quello di Vallo della Lucania , dall’altra ha evidenziato come tali affermazioni fossero del tutto disallineate rispetto alle linee guida fissate in una recente nota trasmessa dal Ministero alla Regione. In esse si evidenzia la salvezza dei punti nascita di cui è riconosciuto il disagio orografico. E mari fa notare come Sapri sia proprio tra questi portando a sostegno dati e caratteristiche del locale punto nascita. Sulla base di tutto ciò, alla fine, il deputato chiede a Schillaci se non ritenga opportuno intervenire per confermare che sussistono le ragioni per reiterare la deroga a Sapri, per richiamare la Regione a dar corso agli investimenti necessari e cioè i concorsi per il personale e ai lavori di ristrutturazione dell’Immacolata, già progettati e previsti, e infine per scongiurare altre imponenti mobilitazioni popolari come quella del 1979. Anche se quelli però a quanto pare erano altri tempi.
NEWS:
- Rofrano, denunciato alla Procura il sindaco. Il capo dell’opposizione: ” Mi ha teso un agguato “. Cammarano: ” Non è vero “.
- Capaccio, 15enne ritrovato ferito e insanguinato. E’ in prognosi riservata al Ruggi.
- Vallo, visita lampo del presidente regionale De Luca al San Luca. “Ospedale all’avanguardia. A Sapri il punto nascita resta a rischio chiusura”.
- Polla, cresce la tensione tra il sindaco Loviso e l’ex assessore Mignoli. Lo scontro social sul Mausoleo.
- Tribunale di Sala, si riunisce la Commissione. Ascoltato l’on. D’Alessio.
- Ragazzo travolto da un pino al Campus. La famiglia di Carmine Fiorillo ringrazia medici e personale del “Ruggi”.
- Cava de’ Tirreni. Devastante incendio nell’appartamento di una donna, accumulatrice seriale. 4 feriti.
- Paestum. Bilancio positivo per l’edizione 2025 di Open Outdoor Experiences, il Salone delle Attività all’aria aperta.
- Jujitsu, il maestro dell’Asd Dojo Karate Pyros Vincenzo Guzzo vince i Campionati italiani.
- Sapri, alcol ai minori. Il vice sindaco si scusa, Vita e Giudice all’assessore Madonna: ” Amministratore comunale responsabile “.
- Padula-Sassano, ponte Caiazzano. La Provincia a Schierarsi: ” In autunno l’apertura della strada “.
- Studente morto in gita scolastica a Malaga. Davide Calabrese aveva appena 18 anni. Città di Pagani in lutto.
- Bussento, Comuni verso il contratto di fiume. A Caselle in Pittari il primo incontro.
- Atena Lucana. Lavori ad un elettrodotto, emergono due tombe d’epoca romana.
- Padula, festa per i 104 anni di zio Tanino. “Il segreto è mantenersi sempre arzilli”.
- Diocesi Teggiano – Policastro. La Croce dei Giovani arriva a Vibonati. Don Vincenzo: “Sia messaggio di speranza”.
- Serie D. Il sogno della C si avvicina per la Gelbison. Battuto 2-1 il Cassino, principale rivale dei rossoblù.
- Eccellenza. Solo un pari per la Polisportiva Santa Maria. Il match con il Montemiletto termina 1-1.
- BCC Monte Pruno. L’On. Carmelo Conte presenta il suo ultimo lavoro “Il Brigante e il Maestro”.
- Atena Lucana, scoperta archeologica. Due sepolture romane nello scavo di un elettrodotto.
- Villammare, ripartono i lavori al Polifunzionale. Contro l’erosione marina arrivano 5 milioni e mezzo, il sindaco: << Presto l’appalto >>.
- Fdi, Iannone sottosegretario ai trasporti. E il centrodestra si raduna attorno a Rinaldi per la presidenza alla Provincia di Salerno.
- L’inchiesta Alfieri tocca Sapri. In carcere anche il figlio di un ex sindaco della cittadina.
- Sospetta intossicazione alimentare per due scolaresche. Continuano gli accertamenti di Nas e Asl.
- Sindaci del Parco del Cilento parte civile nel processo sull’omicidio di Angelo Vassallo.
- Anno Giubilare. La Croce dei Giovani prosegue il cammino nelle parrocchie del Golfo di Policastro.
- Tarsia. La storia del campo di concentramento di Ferramonti. Due giornate di eventi per non dimenticare.
- Calcio a 5. Il derby salernitano va alla Feldi Eboli. Sconfitto lo Sporting Sala Consilina per 4-3.
- Campania, dissesto idrogeologico ed erosione marina. La regione assegna 250 milioni a 63 comuni. Fondi anche per la costa di Villammare.
- Cilento, a Marina di Camerota il carnevale fuori stagione. Il 27 aprile la sfilata dei carri allegorici.
- Sant’Arsenio, 6 milioni per l’alberghiero. Il sindaco: ” Abbiamo messo in sicurezza tutte le nostre scuole “.
- Martedì l’interrogatorio di Alfieri. Bufera sul Comune di Capaccio. Scontro Capozzolo-Iannone dopo le dimissioni del funzionario.