E’ scattato questa mattina intorno alle 4 il blitz a Sala Consilina dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Potenza e dei Carabinieri di Sala Consilina che ha portato a sgominare un’associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, truffe all’Inps, corruzione e reati contro il patrimonio. Un elicottero e diverse pattuglie con l’impiego di un centinaio di militari supportati da unità cinofile è entrato in azione, su disposizione della DDA di Potenza, prendendo d’assalto in particolare le vie del centro storico per eseguire un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 23 indagati destinatari di varie misure personali e per mettere a segno una serie di perquisizioni che hanno condotto al sequestro preventivo di cento mila euro, ritenuto il profitto dei reati contestati. Secondo quanto emerso il gruppo criminale avrebbe avuto il suo centro nel salese Luigi Terruzzi, già noto alle forze dell’ordine. Sarebbe stato lui con la complicità del fratello Christian, della compagna Michelina Ginnetti, e di altri familiari e sodali come Giusimaria Terruzzi e Pietro Paladino, tutti originari di Sala Consilina e finiti agli arresti, a guidare la macchina organizzativa volta sia ad acquistare e smerciare droga , sia ad ottenere profitto attraverso truffe aggravate ai danni dell’Inps. Luigi Terruzzi avrebbe agito anche nel periodo in cui era recluso nel carcere di Potenza. Tra le contestazioni c’è anche la corruzione di un agente della polizia penitenziaria, Raffaele Campanella in servizio proprio a Potenza per ottenere favori in ambiente carcerario in cambio di beni e utilità a lui consegnati. Sul fronte della droga , essa veniva acquistata da Paladino e venduta sul territorio attraverso una rete di spacciatori, di cui faceva parte anche suo cugino, Toni Chirichella, per cui è stato disposto l’obbligo di firma. Nel corso delle indagini sono stati sequestrati anche due kg e 100 di hashish occultata in un ambiente impervio in campagna. Ma i Terruzzi soprattutto avrebbero costituito e affidato a prestanomi numerose società che utilizzavano per fittizie assunzioni di lavoratori, spesso anche soggetti in carcere o loro congiunti, al fine di ottenere dall’Inps indennità e prebende in realtà non dovute con al conseguente realizzazione di illeciti profitti.
NEWS:
- Eboli. Bimbo di 13 mesi ucciso da due pitbull. Chiesto il rinvio a giudizio per i proprietari di Pablo e Totò.
- Case di comunità, appaltati i lavori a Sala Consilina, Teggiano e Sanza. E poi?
- Salerno, nasce un polo aerospaziale. Firmata l’intesa tra Regione Campania e Consorzio Asi.
- Turismo. Nasce la “Carta di Amalfi”, un patto tra i comuni più celebri d’Italia in chiave turistica.
- Serie D. Trepidante attesa per il big match tra Paganese e Gelbison. Il derby domenica al “Torre”.
- Calcio a 5. Sporting Sala dilagante. Battuto il Pesaro 3-7. La Feldi Eboli conquista matematicamente i playoff.
- Sapri, sit-in a Salerno e Napoli per salvare il punto nascita. Lunedì si riuniscono i sindaci.
- Rofrano, sindaco denunciato dal capo dell’opposizione. Cammarano: ” Chiarirò al Procuratore ma non mi dimetto “.
- Sapri, punto nascita in bilico. l’on Pierro : “Il suo futuro è in mano alla regione ma sentiremo il Ministro”. Il M5S dalla parte dei manifestanti.
- F.d.i, il sottosegretario Antonio Iannone è nel Governo Meloni. Ieri il giuramento a Palazzo Chigi.
- Policastro, auto si ribalta dopo tamponamento. Due feriti.
- Omicidio Nowak. Kai Dausel in sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino. Chiede di essere ascoltato dalla Procura.
- San Rufo. Lotta allo spopolamento. Antonio e Maria investono nel loro paese aprendo un’attività grazie al bando del comune.
- Giustizia, Nordio a Salerno. Il caso del Tribunale di Sala Consilina dinanzi al Ministro.
- Banca e Fondazione Monte Pruno alla V edizione degli Stati Generali della Sostenibilità a Roma.
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. La protesta si trasferisce a Roma sul tavolo del centrodestra.
- Capaccio. Pietro non ce l’ha fatta. La famiglia dà l’ok per l’espianto degli organi. Dolore per la scomparsa del 15enne.
- Villammare Festival, Sergio Rubini presidente di giuria. E per i più giovani arriva il contest Film&Reel.
- Uovo di Pasqua dell’AIL. Torna l’iniziativa solidale in tutte le piazze d’Italia, anche nel salernitano.
- Agropoli si prepara a un weekend di vela. Dal 4 al 6 aprile, la II tappa del Circuito Italia Cup classe ILCA.
- BesT Campania, l’indagine Istat promuove Ambiente e Cultura.
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.
- Campania, Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore regionale Vincenzo De Luca .
- Autismo. Giornata mondiale della consapevolezza, le testimonianze.
- Omicidio Vassallo. Cioffi a Le Iene : “Non è stata la camorra”.
- Capaccio. E’ giallo sul 15enne ritrovato in una pozza di sangue. Si indaga su più piste. Il ragazzo ancora in gravi condizioni.
- Patto elettorale con Squecco , Alfieri risponde ai magistrati. Il 24 in aula per il processo.
- Colpiti da polmonite, due ragazzi salvati all’ospedale di Sapri. La riconoscenza di due madri coraggio.
- Torraca. Inaugurata la Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjongren.
- Trofeo Karate Ni Sente nashi. Pioggia di medaglie per la ASD Seishin Karate Do di Policastro Bussentino.
- Serie D. Cambio di orario per l’atteso derby tra Paganese e Gelbison.
- C5. Lo Sporting Sala ritrova la vittoria dopo mesi. Successo anche per la Feldi Eboli.