E’ iniziato così il consiglio comunale di Sala Consilina, con una prova di maturità politica da parte di maggioranza e opposizione come siamo poco abituati a vedere nei nostri territori. Il sindaco Mimmo Cartolano si è scusato perché l’opposizione per un disguido degli uffici non ha potuto vedere preventivamente, come prevede la legge, gli atti in discussione nell’assise e si è offerto di rinviare gli argomenti se l’opposizione lo avesse chiesto. La minoranza da parte sua ha deciso di confermare la seduta, visto che c’erano argomenti importanti per i cittadini e per gli imprenditori del posto, con l’approvazione di progetti di ampliamento e realizzazione di strutture per alcune attività, limitandosi ad astenersi sulle varie questioni non avendo preso visione degli atti. Nel corso della seduta è stata dunque rimossa l’incompatibilità che la stessa maggioranza su suggerimento del diretto interessato aveva sollevato nei confronti appunto del Presidente del Consiglio Antonio Santarsiere, in quanto amministratore di un condominio con all’attivo un contenzioso con il Comune di Sala Consilina. Santarsiere aveva infatti presentato ricorso al Tar contro l’ordinanza del Comune che imponeva la verifica strutturale all’immobile, un ricorso la cui discussione era prevista per il prossimo ottobre. Santarsiere però ha fatto sapere di avere rinunciato alla causa pendente dinanzi al Tar, rimuovendo i motivi dell’incompatibilità contestatagli. La maggioranza ha dunque provveduto a votare chiudendo definitivamente la vicenda.
NEWS:
- Punti nascita. Il 5 maggio a Sapri il corteo contro la chiusura. A Polla la Cisl Fb condanna il silenzio politico: ” Tutelate il diritto alla salute “.
- Atena Lucana. Spari contro la banda di ladri. Tre le auto sequestrate e gli arrestati, si cercano i complici fuggiti. Lasciata l’ospedale il ferito.
- Ispani. Con la lista ” Costruiamo il Futuro ” Edmondo Iannicelli da inizio alla campagna elettorale in attesa di conoscere gli avversari. Con lui anche Altomonte.
- Turismo nel Cilento. Il presidente di Federalberghi bacchetta imprenditori e istituzioni.” Case come stalle e inutili convegni”
- Eboli. Travolto e ucciso in bici da un’auto pirata. Perde la vita un uomo ucraino di 60 anni. E’ caccia al conducente.
- Sugherete del Golfo, il Consorzio condivide i suoi progetti con sei associazioni del territorio.
- Sapri. Mare e biodiversità al centro dell’incontro di sensibilizzazione con gli studenti del “Santa Croce”.
- Centola, abusò della nipotina. Nonno condannato a 9 anni di reclusione
- Serie D al rush finale. La Gelbison ospita il Trastevere al “Giordano”. Giampà: “Battagliamo partita dopo partita”.
- Campania, De Luca serra le fila. Domani incontra i capigruppo. Ieri l’incontro del centrosinistra con il Cinquestelle Fico.
- Atena Lucana, spari contro una banda di ladri. Ferito e ricoverato uno dei malviventi. Provenivano dal potentino.
- Sapri. Avviso pubblico per concedere un’area del porto ad un’attività di ristoro mobile. Insorge l’opposizione.
- Sala Consilina. Fairplay tra maggioranza e opposizione nell’ultimo consiglio comunale. Rimossa incompatibilità di Santarsiere.
- Agropoli. “Di pari passo…per un futuro di uguaglianza e non violenza”. Convegno con i ragazzi delle scuole.
- Battipaglia. Nasce la OP Centrale del Latte di Bufala. Allevatori salernitani del settore uniti per obiettivi comuni.
- BGCip. Inaugurata la Biblioteca del Grano a Caselle in Pittari.
- Istituto Carlo Pisacane di Sapri. Incontro e concerto-spettacolo con Francesco Del Gaudio, il Peppino di Capri di Rai1.
- Atena Lucana, scontro a fuoco sull’ A2. Ricoverato in rianimazione uno dei ladri. Erano inseguiti da Marsico Nuovo.
- Sapri, a fine aprile il nuovo singolo di Federica Digennaro. La cantautrice romana con radici cilentane.
- Comunali. A Ispani c’è l’accordo per la candidatura di Iannicelli, a Capaccio salgono a 6 gli aspiranti alla carica di sindaco.
- Campania, De Luca non può ricandidarsi. La Corte Costituzionale boccia il terzo mandato. Vittorio Esposito:”Il centrodestra non esulti”.
- Campania,”Non esiste che la tesi della Corte Costituzionale sia strampalara”. Il prof. D’Alessandro:”Il terzo mandato non è possibile”.
- Sanza, furto di alcolici in un ingrosso. Arrestati due rumeni.
- Discariche e inquinamento del Tanagro, la denuncia della Guardia Agroforestale dopo un controllo a Sala Consilina.
- Vibonati. Riapre l’Interspar. Nuovi spazi e più servizi per uno store che unisce tradizione e innovazione.
- Buonabitacolo. “Van Gogh e la Notte Stellata”: il murale di Jorit sulla facciata della scuola “Brandileone”.
- Battipaglia. Stretta su alcolici d’asporto nei weekend. Provvedimento necessario per rendere più sicura la movida in città.
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. Mamme e partorienti: ” Lotteremo per far nascere i nostri figli qui “.
- Il Golfo di Policastro si mobilita per l’ospedale di Sapri e il punto nascita. Cittadini e istituzioni si preparano a scendere in piazza.
- Omicidio Vassallo, la Cassazione rinvia al Riesame la valutazione dell’ordinanza di arresto dei 4 indagati.
- Appalti pubblici pilotati, la Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone.
- Scala-mostro in Certosa: “Padula è terra di nessuno”. L’attacco di un gruppo di cittadini all’amministrazione.