Preoccupazione e interrogativi aperti a Sala Consilina dopo l’improvvisa evacuazione degli studenti della scuola di Fonti avvenuta martedì scorso a seguito del verificarsi di boati e vibrazioni del pavimento. I gruppi di opposizione Salesi e Evoluzione Sala hanno presentato un’interrogazione per chiedere all’amministrazione informazioni sulla stabilità del plesso di recente costruzione che ospita la scuola primaria e l’infanzia e che fu inaugurato nel 2018. Tutto è accaduto due giorni fa quando gli ignari genitori si sono visti recapitare un messaggio nelle chat di classe con l’invito a ritirare i propri figli . E’ emerso così che in mattinata si erano verificati dei rumori sospetti e dei movimenti della pavimentazione nella scuola tanto da mettere in allarme la dirigente scolastica Patrizia Pagano spingendola a richiedere un sopralluogo dei Vigili del Fuoco e a sancire la chiusura anticipata del plesso per le vacanze natalizie. Dalle comunicazioni della dirigente i genitori sono venuti a sapere che non era la prima volta che questa situazione si verificava e che la stessa era stata più volte portata all’attenzione dell’amministrazione comunale tanto che il 7 dicembre vi era stato anche un incontro con il Responsabile dell’ufficio tecnico del Comune. Di qui il pressing delle opposizioni che alla luce di tutto ciò chiedono di conoscere gli esiti del sopralluogo dei vigili del fuoco, dell’incontro dello scorso 7 dicembre e i certificati di collaudo del plesso. “ Contestiamo l’inerzia dell’amministrazione – ha detto Mimmo Cartolano – ci sono state varie segnalazioni. Che cosa ha fatto fino ad ora l’amministrazione? Sono certo che non si tratti di problemi strutturali ma perché non hanno fatto ulteriori accertamenti? Potrebbero essere le tubature, il cappotto, ma va verificato perché non si sa quali saranno le conseguenze. Non è allarmismo ma la richiesta di un minimo di prevenzione”.
NEWS:
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. La protesta si trasferisce a Roma sul tavolo del centrodestra.
- Capaccio. Pietro non ce l’ha fatta. La famiglia dà l’ok per l’espianto degli organi. Dolore per la scomparsa del 15enne.
- Villammare Festival, Sergio Rubini presidente di giuria. E per i più giovani arriva il contest Film&Reel.
- Uovo di Pasqua dell’AIL. Torna l’iniziativa solidale in tutte le piazze d’Italia, anche nel salernitano.
- Agropoli si prepara a un weekend di vela. Dal 4 al 6 aprile, la II tappa del Circuito Italia Cup classe ILCA.
- BesT Campania, l’indagine Istat promuove Ambiente e Cultura.
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.
- Campania, Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore regionale Vincenzo De Luca .
- Autismo. Giornata mondiale della consapevolezza, le testimonianze.
- Omicidio Vassallo. Cioffi a Le Iene : “Non è stata la camorra”.
- Capaccio. E’ giallo sul 15enne ritrovato in una pozza di sangue. Si indaga su più piste. Il ragazzo ancora in gravi condizioni.
- Patto elettorale con Squecco , Alfieri risponde ai magistrati. Il 24 in aula per il processo.
- Colpiti da polmonite, due ragazzi salvati all’ospedale di Sapri. La riconoscenza di due madri coraggio.
- Torraca. Inaugurata la Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjongren.
- Trofeo Karate Ni Sente nashi. Pioggia di medaglie per la ASD Seishin Karate Do di Policastro Bussentino.
- Serie D. Cambio di orario per l’atteso derby tra Paganese e Gelbison.
- C5. Lo Sporting Sala ritrova la vittoria dopo mesi. Successo anche per la Feldi Eboli.
- Rofrano, denunciato alla Procura il sindaco. Il capo dell’opposizione: ” Mi ha teso un agguato “. Cammarano: ” Non è vero “.
- Capaccio, 15enne ritrovato ferito e insanguinato. E’ in prognosi riservata al Ruggi.
- Vallo, visita lampo del presidente regionale De Luca al San Luca. “Ospedale all’avanguardia. A Sapri il punto nascita resta a rischio chiusura”.
- Polla, cresce la tensione tra il sindaco Loviso e l’ex assessore Mignoli. Lo scontro social sul Mausoleo.
- Tribunale di Sala, si riunisce la Commissione. Ascoltato l’on. D’Alessio.
- Ragazzo travolto da un pino al Campus. La famiglia di Carmine Fiorillo ringrazia medici e personale del “Ruggi”.
- Cava de’ Tirreni. Devastante incendio nell’appartamento di una donna, accumulatrice seriale. 4 feriti.
- Paestum. Bilancio positivo per l’edizione 2025 di Open Outdoor Experiences, il Salone delle Attività all’aria aperta.
- Jujitsu, il maestro dell’Asd Dojo Karate Pyros Vincenzo Guzzo vince i Campionati italiani.
- Sapri, alcol ai minori. Il vice sindaco si scusa, Vita e Giudice all’assessore Madonna: ” Amministratore comunale responsabile “.
- Padula-Sassano, ponte Caiazzano. La Provincia a Schierarsi: ” In autunno l’apertura della strada “.
- Studente morto in gita scolastica a Malaga. Davide Calabrese aveva appena 18 anni. Città di Pagani in lutto.
- Bussento, Comuni verso il contratto di fiume. A Caselle in Pittari il primo incontro.
- Atena Lucana. Lavori ad un elettrodotto, emergono due tombe d’epoca romana.
- Padula, festa per i 104 anni di zio Tanino. “Il segreto è mantenersi sempre arzilli”.