Circa 54 milioni di bottiglie di vino italiano non troveranno più spazio sul mercato americano e dovrà essere ricollocato nei mercati alternativi, come Germania e Regno Unito, le due principali destinazioni.
È quanto emerge nel primo Rapporto Enpaia-Censis del 2025, in occasione del Vinitay, riguardo l’impatto sul settore vitivinicolo dei dazi americani del 20% sui prodotti provenienti dall’Italia. Nel mirino dei produttori in esposizione non solo i dazi imposti da Trump ma anche il nuovo codice della strada,con la super stretta sull’ alcol.
Al Vinitaly di Verona la provincia di Salerno è rappresentata da 14 aziende che, attraverso i loro vini, raccontano la storia e i profumi del territorio.