Si è concluso a Capaccio Paestum l’educational tour “Salerno Wonders” che ha portato, per 4 giorni, 13 buyer e 4 giornalisti della stampa estera alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche del salernitano. Centrale, all’interno della conferenza “Salerno e la sua provincia: prospettive per il turismo nei mercati esteri”, il focus sull’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi, infrastruttura decisiva per la destagionalizzazione e l’accessibilità del territorio, soprattutto delle aree interne e del Cilento. Come ribadito negli interventi, la zona più a sud di Salerno ha bisogno di un rilancio, visto il significativo decremento di presenze straniere nell’ultimo periodo, che può arrivare anche grazie all’aeroporto, e pare che a questo proposito ci sia la chiara volontà di aggiungere alla sua denominazione anche “Cilento”, come richiesto da più parti.
Una sfida dunque per valorizzare località meno conosciute, che i buyer e i giornalisti hanno potuto visitare nei giorni scorsi e di cui ne hanno discusso con gli operatori turistici locali alla fine della conferenza, attraverso workshop B2B, che hanno offerto opportunità concrete di confronto con gli ospiti inglesi e francesi.