Per 105 sport anche per questa stagione 2017/18 ,che ha fatto segnare un traguardo importante quello dei 30 anni di vita della storica rubrica ,è arrivato il momento dei saluti, a conclusione di nove mesi nei quali la consolidata coppia, Gerardo Lobosco e Angelica Trofin, ha raccontato passo dopo passo tutti gli avvenimenti del calcio dilettantistico, a partire dal più importante campionato rappresentato dalla serie D per sfociare nei tornei regionali. Ma non solo calcio ha contraddistinto quest’annata televisiva di 105 sport che ha visto il giornalista Gerardo Lobosco raggiungere un doppio obiettivo: quello di esserne conduttore per il 15esimo anno e quello di arrivare alla ragguardevole quota delle 500 puntate . Proprio pere questo motivo, l’editore di 105 tv Alessandro Cocorullo ha voluto omaggiarlo con un oggetto in ceramica. Stesso riconoscimento per Angelica Trofin, valida collaboratrice nella conduzione del programma.
Come avviene sin dai primi anni del nuovo millennio la redazione sportiva, a conclusione di questa lunga maratona stagionale, ha scelto anche i protagonisti del campo e li ha premiati. Quest’anno il prestigioso riconoscimento è andato a due calciatori della Gelbison. Francesco Uliano si è aggiudicato il premio per il gol più bello della stagione 2017/18, mentre ad essere incoronato calciatore dell’anno è stato Damiano Manzillo, capitano dei rossoblu cilentani. La scelta sull’allenatore dell’anno agonistico è ricaduta, invece, su un giovane emergente, Ambrogio Quintiero, protagonista con la squadra juniores dello Sporting Sala Consilina. E così con la consegna di questi riconoscimenti ai protagonisti è calato il sipario anche sulla 30esima edizione di 105 sport . La rubrica dopo la pausa estiva tornerà puntuale ad inizio settembre per raccontare il calcio e lo sport della provincia di Salerno.
NEWS:
- Palinuro. Sequestrato il cantiere per l’installazione dell’antenna 5G. Il comitato civico punta l’indice contro comune e Parco.
- Vallo della Lucania, revoca provvisoria della Ztl in centro. Il presidente della Confesercenti: << Speriamo diventi definitiva >>.
- Bcc Magna Grecia. Domenica a Vallo della Lucania l’assemblea dei soci. Il Dg Angione: << Previsti fonti per famiglie e imprese >>.
- Furti di rame nel Vallo di Diano. Preso anche l’altro complice della banda. Tre in totale gli arrestati.
- Incidente stradale sulla SP11 tra Capaccio e Albanella. Due auto coinvolte, feriti in ospedale.
- Pellegrinaggio giubilare Diocesi di Teggiano – Policastro e Vallo. Emozioni per il brano eseguito dagli studenti del “Pisacane”.
- Nasce la Pro Loco Cosilinum APS. Nuova realtà associativa a Sala Consilina, presieduta da Virginio Petrarca.
- Festa dello Sport a Maratea con il XIII Memorial Mattia Polisciano. A sfidarsi 11 squadre del GDP.
- Archivio Atena. Residenza – Laboratorio “Lune nei pozzi”. Azione collettiva il prossimo 3 maggio.
- Misericordie del Cilento. Primo maggio a Vallo della Lucania con Mons. Calvosa.
- Sapri, punto nascita a rischio. L’impegno del Prefetto dopo l’incontro con i sindaci.
- Vallo della Lucania. Messa in sicurezza del centro cittadino, revoca temporanea della Ztl. L’intervista al vice sindaco Tiziana Cortiglia.
- Polla, ” Giovani e social “. Lezione all’Omnicomprensivo sull’uso consapevole.
- Olivitaly Med, lo speciale di 105 Tv sulla fiera dell’olio extravergine.
- Diocesi di Teggiano-Policastro a Roma. In 2000 per il Pellegrinaggio Giubilare.
- Villammare, marciapiede lungo la Ss18. Albanese: “La Monte Pruno disponibile al contributo”.
- Sapri, ripartono i lavori antierosione all’ex Agip. Termineranno ad agosto.
- Maratea, statua del Cristo. Il consiglio regionale della Basilicata si impegna alla messa in sicurezza.
- Campania, lotta all’obesità. Approvata in Consiglio regionale mozione di Pellegrino.
- Banca Magna Grecia. Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2025.
- Sapri, punto nascita a rischio chiusura. Stamane il vertice con il Prefetto. Sindaci soddisfatti. A maggio il corteo di protesta.
- Ospedale di Sapri, pochi infermieri in pediatria. La Cisl scrive al direttore generale dell’Asl. << Sicurezza a rischio >>.
- Turismo dell’olio in Campania. Le aspettative dopo la legge regionale e Olivitaly Med a Lustra Cilento.
- Carnevale a Camerota. Sul podio il carro di San Giovanni a Piro- Scario-Bosco.
- Furti, autoriciclaggio e ricettazione. Blitz dei CC di Potenza. In 11 nei guai, anche del salernitano.
- Dagli Usa a Villammare per il compleanno. Dal manager Dickerson le opportunità del turismo estero nel Golfo di Policastro.
- BCC Monte Pruno. Michele Albanese nominato nuovo Presidente dell’Istituto di Credito.
- Calcio. Il cilentano Giovanni Manna eletto Miglior Direttore Sportivo dell’Anno. E’ originario di Cardile.
- Sapri anni ’60. Riparte dopo 3 anni di stop. Ad agosto la 15 esima edizione.
- Provincia di Salerno, si è insediato il presidente Vincenzo Napoli.
- Teggiano-Policastro, la Diocesi in pellegrinaggio a Roma. Il vescovo De Luca presiederà la messa all’Altare della Confessione.
- Ispani, l’ex sindaco è in corsa per la carica di consigliere. In un’unica lista chi l’ha sfiduciato.