Lotta allo spopolamento, inclusione sociale e incremento occupazionale dei giovani sono tra gli obiettivi che hanno spinto il comune di San Rufo, lo scorso ottobre, ad indire un bando per stimolare l’avvio di progetti di artigianato dedicati alla bellezza e alla cura della persona. Obiettivi ampiamente raggiunti con l’apertura dell’attività di parrucchieri “Family Saloon”, gestita da Antonio D’Alto e Maria Di Gruccio, coppia di fidanzati del Vallo di Diano. 21 anni lui, 25 lei, i due ragazzi si sono aggiudicati i locali messi a disposizione dal comune guidato da Michele Marmo, situati al primo piano dell’ex Municipio di via Roma, recentemente ristrutturati grazie ai fondi ricevuti per i comuni marginali.
Dallo scorso 12 gennaio, Antonio e Maria hanno avviato la loro attività di parrucchieri e centro estetico, con un positivo riscontro da parte non solo dei cittadini di San Rufo: molti clienti infatti arrivano anche dai comuni limitrofi, tra Vallo di Diano e Cilento, generando così un ottimo risultato anche in termini di economia per tutto il paese. I due giovani, lui di San Rufo lei di Teggiano, hanno così coronato il loro sogno di aprire un’attività commerciale nel loro territorio d’origine, decidendo di investire sulla loro professionalità e cogliendo al volo l’occasione data dal comune di San Rufo, che ha concesso l’immobile in comodato d’uso gratuito per i prossimi 5 anni.
Pienamente soddisfatto il primo cittadino Michele Marmo, orgoglioso del modo di pensare dei due ragazzi e della loro voglia di investire nel proprio paese e nel territorio.