Oltre 40 capi di imputazione in materia edilizia ed urbanistica contestati a vario titolo agli indagati nell’inchiesta della Procura di Lagonegro che ha portato al sequestro di 5 fabbricati nell’area ex itticoltura a Policastro. Sono 9 in tutto le persone iscritte nel registro degli indagati. Si tratta di committenti di lavori, titolari dei permessi a costruire, del rappresentante legale di una società proprietaria del fondo, del titolare dell’impresa esecutrice dei lavori e si evidenzia anche il ruolo di un funzionario del Comune di Santa Marina, il responsabile pro tempore dell’Area Tecnica, che avrebbe commesso i fatti ascrittigli con abuso dei poteri e violazione dei doveri inerenti alla sua pubblica funzione. Potrebbe trattarsi dello stesso funzionario oggetto circa un mese fa di misura interdittiva personale applicata dal Tribunale di Lagonegro che lo ha sospeso per 5 mesi dall’esercizio del pubblico ufficio. Nella vicenda che portato al plurimo sequestro eseguito a Policastro dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno e dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, sarebbero coinvolti anche almeno due familiari del sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato. Tutto è venuto alla luce dopo un controllo in materia di lavoro partito sul cantiere. Delle 5 ville sequestrate a pochi passi dal mare e dal fiume Bussento , una è ancora in costruzione, mentre le altre 4 sono in via di completamento e già suddivise in 14 appartamenti su di una superficie complessiva di 14mila 112 mq. Il tutto è avvenuto in mancanza di valido ed efficace permesso a costruire in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico-ambientale. Si tratta dell’ennesimo sequestro avvenuto nel Comune di Santa Marina da quando esattamente un anno fa è scattata la maxi inchiesta della procura di Lagonegro sulla complessiva gestione edilizia operata sul territorio. Una decina i fabbricati fino ad ora finiti sotto la lente d’ingrandimento degli inquirenti nel corso di una serie di operazioni che hanno coinvolto anche familiari del sindaco e tecnici comunali.
NEWS:
- Rofrano, sindaco denunciato dal capo dell’opposizione. Cammarano: ” Chiarirò al Procuratore ma non mi dimetto “.
- Sapri, punto nascita in bilico. l’on Pierro : “Il suo futuro è in mano alla regione ma sentiremo il Ministro”. Il M5S dalla parte dei manifestanti.
- F.d.i, il sottosegretario Antonio Iannone è nel Governo Meloni. Ieri il giuramento a Palazzo Chigi.
- Policastro, auto si ribalta dopo tamponamento. Due feriti.
- Omicidio Nowak. Kai Dausel in sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino. Chiede di essere ascoltato dalla Procura.
- San Rufo. Lotta allo spopolamento. Antonio e Maria investono nel loro paese aprendo un’attività grazie al bando del comune.
- Giustizia, Nordio a Salerno. Il caso del Tribunale di Sala Consilina dinanzi al Ministro.
- Banca e Fondazione Monte Pruno alla V edizione degli Stati Generali della Sostenibilità a Roma.
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. La protesta si trasferisce a Roma sul tavolo del centrodestra.
- Capaccio. Pietro non ce l’ha fatta. La famiglia dà l’ok per l’espianto degli organi. Dolore per la scomparsa del 15enne.
- Villammare Festival, Sergio Rubini presidente di giuria. E per i più giovani arriva il contest Film&Reel.
- Uovo di Pasqua dell’AIL. Torna l’iniziativa solidale in tutte le piazze d’Italia, anche nel salernitano.
- Agropoli si prepara a un weekend di vela. Dal 4 al 6 aprile, la II tappa del Circuito Italia Cup classe ILCA.
- BesT Campania, l’indagine Istat promuove Ambiente e Cultura.
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.
- Campania, Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore regionale Vincenzo De Luca .
- Autismo. Giornata mondiale della consapevolezza, le testimonianze.
- Omicidio Vassallo. Cioffi a Le Iene : “Non è stata la camorra”.
- Capaccio. E’ giallo sul 15enne ritrovato in una pozza di sangue. Si indaga su più piste. Il ragazzo ancora in gravi condizioni.
- Patto elettorale con Squecco , Alfieri risponde ai magistrati. Il 24 in aula per il processo.
- Colpiti da polmonite, due ragazzi salvati all’ospedale di Sapri. La riconoscenza di due madri coraggio.
- Torraca. Inaugurata la Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjongren.
- Trofeo Karate Ni Sente nashi. Pioggia di medaglie per la ASD Seishin Karate Do di Policastro Bussentino.
- Serie D. Cambio di orario per l’atteso derby tra Paganese e Gelbison.
- C5. Lo Sporting Sala ritrova la vittoria dopo mesi. Successo anche per la Feldi Eboli.
- Rofrano, sindaco denunciato alla Procura. Il capo dell’opposizione: ” Mi ha teso un agguato “. Cammarano: ” Non è vero “.
- Capaccio, 15enne ritrovato ferito e insanguinato. E’ in prognosi riservata al Ruggi.
- Vallo, visita lampo del presidente regionale De Luca al San Luca. “Ospedale all’avanguardia. A Sapri il punto nascita resta a rischio chiusura”.
- Polla, cresce la tensione tra il sindaco Loviso e l’ex assessore Mignoli. Lo scontro social sul Mausoleo.
- Tribunale di Sala, si riunisce la Commissione. Ascoltato l’on. D’Alessio.
- Ragazzo travolto da un pino al Campus. La famiglia di Carmine Fiorillo ringrazia medici e personale del “Ruggi”.
- Cava de’ Tirreni. Devastante incendio nell’appartamento di una donna, accumulatrice seriale. 4 feriti.