Fallita la rapina pianificata da Vincenzo Di Piano a Sant’Angelo a Fasanella. A mandarla all’aria sono stati i carabinieri della locale stazione e del nucleo forestale di Corleto Monforte e Ottati. L’uomo è stato bloccato e arrestato per detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa e tentata rapina. Secondo quando accertato dalla polizia giudiziaria, l’indagato, armato di pistola e con volto coperto, avrebbe immobilizzato la titolare del distributore di carburante con delle fascette in plastica e subito dopo si è impossessato dell’incasso. Ma mentre tentava di fuggire via con il bottino a bordo della sua auto è stato individuato e fermato dai carabinieri. Le perquisizioni e la testimonianza della donna vittima della rapina fallita, hanno consentito agli inquirenti di assicurare alla giustizia il presunto responsabile. Un altro episodio che fa salire la tensione tra le popolazioni delle aree interne, sempre più vittime, forse anche a causa anche dell’isolamento, di furti e rapine .
NEWS:
- Cilento, una vita salvata dalla fede. La storia di Carlotta, la bimba affetta dalla sindrome di down. Mamma Verusca: ” E’ una guerriera “.
- Furti: è emergenza tra Cilento, Vallo di Diano e Piana del Sele. Cresce la paura tra i cittadini.
- Lutto a Cuccaro Vetere per la scomparsa della ballerina Antonella Luongo.
- Capaccio, si è insediato il commissario prefettizio.
- Incidente in Litoranea, s’indaga. SS18, deceduto l’anziano di Battipaglia coinvolto in un sinistro agli inizi di febbraio.
- Bosco, Paese Museo. Il Comune di Sgap acquista 55 nuove opere del Maestro Ortega.
- Sala Consilina, congresso di F.D.I. Michele Galiano confermato coordinatore cittadino.
- Carnevale 2025. Celle, Rocca e Torre per la prima volta insieme. A Castellabate tornano i carri, a Palomonte sfilata da Oscar.
- Pertosa-Auletta, il sindaco di Polla nominato nel Cda della Fondazione Mida.
- Centola, cade dall’albero e muore. Domani l’autopsia.
- Sapri, discarica a cielo aperto sulla statale e rifiuti nel porto. La denuncia della
- Sant’Angelo a Fasanella. Rapina al distributore di carburante, un arresto.
- Elezioni in Provincia di Salerno, il 6 aprile si voterà il nuovo presidente.
- Tragedia a Pontecagnano. Donna di 48 anni investita e uccisa sulla Litoranea.
- Ascea, la Fontana Vecchia nel degrado. La segnalazione dell’opposizione.
- “IncontrArti a Teggiano – Alla Tavola della Principessa Costanza”. Premiati i vincitori del Concorso Multimediale.
- Tubercolosi nella Piana del Sele. Due casi ma per i medici “nessun allarmismo”.
- Serie D. La Gelbison agguanta la vetta del girone G grazie alla vittoria sul Sassari.
- Santa Marina, il sindaco Giovanni Fortunato è sotto inchiesta per concussione.
- Santa Marina, il Gip non lo manda in carcera e lui esulta su Fb. Il sindaco Fortunato: ” Agirò nei confronti di chi ha raccontato il falso “.
- Santa Marina, sindaco indagato per concussione. L’opposizione: ” Fortunato minaccia rappresaglie “.
- Capaccio, arriva da Roma il commissario. Inizia il toto-nomi per il successore di Alfieri. In Provincia Diano compatto sulla D’Alto.
- Alta Velocità, la talpa al lavoro. Il Commissario: “Cilento non penalizzato”. I sindacati: ” Gli altri lotti in stand-by. Rischio opera dimezzata”.
- Scoperte archeologiche a sud di Salerno. Dalla Grotta della Cala a Marina di Camerota al sito di Pertosa – Auletta.
- Roscigno. Massimiliano Latorre presenta il libro “Il sequestro del Marò”. Interessante incontro con gli studenti.
- Calcio a 5. Gara amara per lo Sporting Sala Consilina, battuto dal Napoli Futsal 5-2.
- Av Sa-Rc. Stamattina l’avvio dei lavori per scavare la prima galleria tra Battipaglia-Romagnano. Messa in moto la grande talpa.
- Capaccio, sciolto il consiglio comunale. Primo incontro pubblico delle opposizioni: “Dalla maggioranza Alfieri un disavanzo da 60 milioni”
- Omicidio Vassallo. La Fondazione: ” Il Governo Meloni parte civile nel processo”.
- “O’ Brasiliano” torna in cella. Ha violato il divieto di avvicinamento alla ex.
- Turismo, Cilento poco attrattivo. La Fenailp: “Incentivi ai tour operator”
- Covid, a 5 anni dalla pandemia l’opinione dell’infettivologo Luigi Greco. ” Oggi si muore più di influenza che di coronavirus “.