E’ stato processato per direttissima a Lagonegro Biagio Vincenzo Oliva, il 26 enne di Maratea che mercoledì mattina ha aggredito, presso l’ospedale di Sapri, il comandante della locale compagnia dei carabinieri Francesco Fedocci e il comandante della stazione Pietro Marino. Il giudice ha convalidato l’arresto ma non la misura cautelare. L’imputato, accusato di resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale, dopo un giorno trascorso ai domiciliari, è a piede libero. Il giovane lucano in preda ad un forte stato di alterazione psico-fisica ha infierito contro il personale del pronto soccorso che ha subito chiesto l’intervento dei carabinieri. Appena giunti sul posto i militari sono stati immediatamente aggrediti dal 26 enne. A rimanere feriti Fedocci e Marino che guariranno nel giro di due settimane. Intanto è stato accertato che il furgone con il quale il ragazzo ha raggiunto l’ospedale è di proprietà di un suo conoscente, così come aveva dichiarato l’imputato. C’era il sospetto che fosse stato rubato. << Esprimiamo solidarietà a Fedocci e Marino che, intervenendo prontamente ed esponendosi anche a violenze fisiche hanno preservato l’ integrità fisica degli operatori sanitari gravemente minacciati dall’utente dell’ospedale saprese >>, ha dichiarato il presidente dell’assemblea provinciale Cgil Fp Domenico Vrenna. Solidarietà e vicinanza da parte del sindaco di Sapri Antonio Gentile << Ringraziamo l’arma dei carabinieri che da sempre preserva l’ ordine e la sicurezza degli operatori e dei cittadini >>, sulla stessa linea d’onda il sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo: <<Ai due comandanti ed a tutti i carabinieri va il mio personale riconoscimento per questa ennesima dimostrazione del senso del dovere che li porta a rischiare , quotidianamente, la loro incolumità a difesa di tutti i cittadini >>.
NEWS:
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.
- Campania, Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore regionale Vincenzo De Luca .
- Autismo. Giornata mondiale della consapevolezza, le testimonianze.
- Omicidio Vassallo. Cioffi a Le Iene : “Non è stata la camorra”.
- Capaccio. E’ giallo sul 15enne ritrovato in una pozza di sangue. Si indaga su più piste. Il ragazzo ancora in gravi condizioni.
- Patto elettorale con Squecco , Alfieri risponde ai magistrati. Il 24 in aula per il processo.
- Colpiti da polmonite, due ragazzi salvati all’ospedale di Sapri. La riconoscenza di due madri coraggio.
- Torraca. Inaugurata la Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjongren.
- Trofeo Karate Ni Sente nashi. Pioggia di medaglie per la ASD Seishin Karate Do di Policastro Bussentino.
- Serie D. Cambio di orario per l’atteso derby tra Paganese e Gelbison.
- C5. Lo Sporting Sala ritrova la vittoria dopo mesi. Successo anche per la Feldi Eboli.
- Rofrano, denunciato alla Procura il sindaco. Il capo dell’opposizione: ” Mi ha teso un agguato “. Cammarano: ” Non è vero “.
- Capaccio, 15enne ritrovato ferito e insanguinato. E’ in prognosi riservata al Ruggi.
- Vallo, visita lampo del presidente regionale De Luca al San Luca. “Ospedale all’avanguardia. A Sapri il punto nascita resta a rischio chiusura”.
- Polla, cresce la tensione tra il sindaco Loviso e l’ex assessore Mignoli. Lo scontro social sul Mausoleo.
- Tribunale di Sala, si riunisce la Commissione. Ascoltato l’on. D’Alessio.
- Ragazzo travolto da un pino al Campus. La famiglia di Carmine Fiorillo ringrazia medici e personale del “Ruggi”.
- Cava de’ Tirreni. Devastante incendio nell’appartamento di una donna, accumulatrice seriale. 4 feriti.
- Paestum. Bilancio positivo per l’edizione 2025 di Open Outdoor Experiences, il Salone delle Attività all’aria aperta.
- Jujitsu, il maestro dell’Asd Dojo Karate Pyros Vincenzo Guzzo vince i Campionati italiani.
- Sapri, alcol ai minori. Il vice sindaco si scusa, Vita e Giudice all’assessore Madonna: ” Amministratore comunale responsabile “.
- Padula-Sassano, ponte Caiazzano. La Provincia a Schierarsi: ” In autunno l’apertura della strada “.
- Studente morto in gita scolastica a Malaga. Davide Calabrese aveva appena 18 anni. Città di Pagani in lutto.
- Bussento, Comuni verso il contratto di fiume. A Caselle in Pittari il primo incontro.
- Atena Lucana. Lavori ad un elettrodotto, emergono due tombe d’epoca romana.
- Padula, festa per i 104 anni di zio Tanino. “Il segreto è mantenersi sempre arzilli”.
- Diocesi Teggiano – Policastro. La Croce dei Giovani arriva a Vibonati. Don Vincenzo: “Sia messaggio di speranza”.
- Serie D. Il sogno della C si avvicina per la Gelbison. Battuto 2-1 il Cassino, principale rivale dei rossoblù.
- Eccellenza. Solo un pari per la Polisportiva Santa Maria. Il match con il Montemiletto termina 1-1.
- BCC Monte Pruno. L’On. Carmelo Conte presenta il suo ultimo lavoro “Il Brigante e il Maestro”.
- Atena Lucana, scoperta archeologica. Due sepolture romane nello scavo di un elettrodotto.
- Villammare, ripartono i lavori al Polifunzionale. Contro l’erosione marina arrivano 5 milioni e mezzo, il sindaco: << Presto l’appalto >>.