Si suona la carica per il punto nascita di Sapri. Martedì 8 aprile alle 18 presso l’aula magna dell’ospedale si riunirà il Comitato dei Sindaci del Distretto Sapri-Camerota per assumere decisioni a tutela del reparto in vista dell’11 aprile quando il Ministero della Salute incontrerà a Roma il presidente De Luca per discutere dell’uscita della Campania dal piano di rientro. Il Comitato a tutela dell’ospedale, le associazioni e i cittadini sono pronti a partecipare alla riunione dei sindaci aperta a tutti i contributi. “Vogliono chiudere il punto nascita – ha detto Vittorio Napolitano – reparto dopo reparto chiuderanno tutto. Ci precludono la possibilità di essere soccorsi, curati. Facciamo sentire e capire ai sindaci che per la loro acquiescenza ci troviamo a questo punto. A cosa sono valse tutte le battaglie, l’occupazione dei binari nel 1979? Dobbiamo impedirlo.” “Invitiamo tutti ad essere presenti per testimoniare la nostra protesta nei confronti di operazioni antisociali e miopi” è invece l’appello del responsabile della Cgil Fp dell’area sud dell’Asl di Salerno Mimmo Vrenna – Riteniamo che sia arrivato il momento per rilanciare il ruolo dell’ospedale di Sapri attraverso il completamento degli organici, l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione e la programmazione degli altri già in fase di proposta”. E sulle pagine social dedicate alla lotta per il punto nascita compare la testimonianza di una madre “ Ho dato alla luce la mia secondogenita 3 mesi fa presso l’ospedale di Sapri. Vivo e risiedo in Calabria e nonostante la distanza ho scelto di affidarmi non solo ad uno staff competente ma anche di grande sostegno. Chiudere questo punto nascite è un’enorme perdita. Non si può pensare solo al lato politico/ economico . Il diritto alla salute è sacrosanto e non si può pretendere di privatizzare ogni servizio che per il cittadino è essenziale. Non siamo in America!”
NEWS:
- Provincia di Salerno, Enzo Napoli è il nuovo presidente. Cresce il centrodestra, importante l’astensionismo.
- Napoli: “Gestione decentrata, gli amministratori saranno sismografi del territorio”. E il Pd analizza il voto.
- Elezioni provinciali, Rinaldi: “Il centrodestra è cresciuto. Saremo attenti e vigili su operato di Napoli”.
- Sapri in lotta per il punto nascita. Appelli alla partecipazione alla riunione del comitato dei sindaci in programma martedì 8 alle 18.
- Sapri. Inaugurata la sede del Club del Napoli intitolata a Emanuele Melillo.
- Nuovi Turismi nel Golfo di Policastro. Diplomati 11 OMCTI che promuovono il Turismo del Silenzio.
- Serie D. Finisce in parità il derby tra Paganese e Gelbison. I rossoblù restano in testa ma in condominio con il Guidonia.
- Eccellenza. Santa Maria Cilento ko con il Victoria Marra.
- Padula, scala mostro in Certosa. Il direttore generale dei musei Osanna:” Recuperati i fondi per la rimozione “.
- Salerno, domenica l’elezione del presidente della provincia. Urne aperte dalle 8 alle 20. In corsa Napoli e Rinaldi.
- Eboli. Bimbo di 13 mesi ucciso da due pitbull. Chiesto il rinvio a giudizio per i proprietari di Pablo e Totò.
- Case di comunità, appaltati i lavori a Sala Consilina, Teggiano e Sanza. E poi?
- Salerno, nasce un polo aerospaziale. Firmata l’intesa tra Regione Campania e Consorzio Asi.
- Turismo. Nasce la “Carta di Amalfi”, un patto tra i comuni più celebri d’Italia in chiave turistica.
- Serie D. Trepidante attesa per il big match tra Paganese e Gelbison. Il derby domenica al “Torre”.
- Calcio a 5. Sporting Sala dilagante. Battuto il Pesaro 3-7. La Feldi Eboli conquista matematicamente i playoff.
- Sapri, sit-in a Salerno e Napoli per salvare il punto nascita. Lunedì si riuniscono i sindaci.
- Rofrano, sindaco denunciato dal capo dell’opposizione. Cammarano: ” Chiarirò al Procuratore ma non mi dimetto “.
- Sapri, punto nascita in bilico. l’on Pierro : “Il suo futuro è in mano alla regione ma sentiremo il Ministro”. Il M5S dalla parte dei manifestanti.
- F.d.i, il sottosegretario Antonio Iannone è nel Governo Meloni. Ieri il giuramento a Palazzo Chigi.
- Policastro, auto si ribalta dopo tamponamento. Due feriti.
- Omicidio Nowak. Kai Dausel in sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino. Chiede di essere ascoltato dalla Procura.
- San Rufo. Lotta allo spopolamento. Antonio e Maria investono nel loro paese aprendo un’attività grazie al bando del comune.
- Giustizia, Nordio a Salerno. Il caso del Tribunale di Sala Consilina dinanzi al Ministro.
- Banca e Fondazione Monte Pruno alla V edizione degli Stati Generali della Sostenibilità a Roma.
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. La protesta si trasferisce a Roma sul tavolo del centrodestra.
- Capaccio. Pietro non ce l’ha fatta. La famiglia dà l’ok per l’espianto degli organi. Dolore per la scomparsa del 15enne.
- Villammare Festival, Sergio Rubini presidente di giuria. E per i più giovani arriva il contest Film&Reel.
- Uovo di Pasqua dell’AIL. Torna l’iniziativa solidale in tutte le piazze d’Italia, anche nel salernitano.
- Agropoli si prepara a un weekend di vela. Dal 4 al 6 aprile, la II tappa del Circuito Italia Cup classe ILCA.
- BesT Campania, l’indagine Istat promuove Ambiente e Cultura.
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.