Gli studenti dell’Istituto Santa Croce di Sapri a lezione di biodiversità e di tutela del mare. Un incontro di sensibilizzazione, organizzato dalla sezione saprese dell’Associazione Ambiente Mare Italia, nella persona di Pierino Giannetti, che ha visto la partecipazione attiva dei piccoli allievi della scuola saprese, e in cui si è discusso delle buone pratiche da seguire per tutelare il mare e i suoi abitanti.
Entusiasmo generale per le classi della scuola primaria e secondaria, che nonostante la giovanissima età, hanno dimostrato di vedere il mare non solo come un luogo in cui divertirsi ma soprattutto una risorsa da salvaguardare. Una maturità acquisita anche grazie ai numerosi progetti che l’Istituto “Santa Croce”, con la dirigente scolastica Paola Migaldi e i docenti, mette frequentemente in campo, perché saranno proprio gli studenti, adulti del domani, a farsi promotori della tutela dell’ambiente, e in particolare del mare.
Il mare come un bene da tutelare: questo il concetto che è stato più volte ribadito nell’incontro di questa mattina, in cui sono intervenuti anche Pierino Giannetti, promotore dell’iniziativa, e il Luogotenente della Capitaneria di Porto, Mario Cafarelli.