Ci sono anche otto salernitani tra le 39 persone denunciate per aver esibito falsi titoli al fine di essere assunti a tempo determinato tra il 2018 e il 2022 in varie scuole del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di tre persone di Pagani, due di Nocera Inferiore, ed uno rispettivamente di Mercato San Severino, Roccapiemonte e Salerno assunti come Ata o bidelli nelle scuole del Nord. I loro titoli di studio però , tutti conseguiti con il massimo dei voti, erano stati rilasciati da tre istituti scolastici non parificati con sede a Nocera Inferiore, Castellabate e Agropoli e i titoli di servizio erano stati maturati lavorando in improbabili scuole paritarie. Anomalie balzate agli occhi dei Finanzieri della Compagnia di Cividade del Friuli a cui si erano rivolti gli stessi istituti scolastici friulani dopo le procedure di accertamento dei titoli messe in atto. E’ scattata così l’operazione “DiplomATA” da cui è emerso che i 39 indagati, tra cui gli 8 salernitani, avevano falsato con i loro titoli irregolari, le graduatorie per le assunzioni nelle scuole di bidelli, tecnici e amministrativi, trovandosi ai primi posti senza le reali competenze culturali e professionali richieste , a discapito di chi aveva invece conseguito le abilitazioni regolarmente. Per 15 delle persone assunte i diplomi falsi risultavano essere riconducibili a 4 istituti scolastici campani, tre appunto nel salernitano, che rilasciavano diplomi illegittimi o mai realmente conseguiti dietro il pagamento di somme. E’ emerso inoltre che il numero progressivo identificativo di tre diplomi rilasciati da uno dei tre istituti salernitani era fittizio perché già associato ai diplomi di altri studenti e che una persona era stata assunta a tempo determinato sulla base di una licenza media mai conseguita. False anche le esperienze lavorative in quanto non risultavano stipendi o contributi Inps. In alcuni casi gli istituti scolastici paritari avevano comunicato l’avvio del rapporto di lavoro ex post solo a ridosso del termine per presentare la domanda di inserimento nelle graduatorie. La Guardia di Finanza ha stimato il danno erariale in almeno due milioni di euro.
NEWS:
- Rofrano, sindaco denunciato dal capo dell’opposizione. Cammarano: ” Chiarirò al Procuratore ma non mi dimetto “.
- Sapri, punto nascita in bilico. l’on Pierro : “Il suo futuro è in mano alla regione ma sentiremo il Ministro”. Il M5S dalla parte dei manifestanti.
- F.d.i, il sottosegretario Antonio Iannone è nel Governo Meloni. Ieri il giuramento a Palazzo Chigi.
- Policastro, auto si ribalta dopo tamponamento. Due feriti.
- Omicidio Nowak. Kai Dausel in sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino. Chiede di essere ascoltato dalla Procura.
- San Rufo. Lotta allo spopolamento. Antonio e Maria investono nel loro paese aprendo un’attività grazie al bando del comune.
- Giustizia, Nordio a Salerno. Il caso del Tribunale di Sala Consilina dinanzi al Ministro.
- Banca e Fondazione Monte Pruno alla V edizione degli Stati Generali della Sostenibilità a Roma.
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. La protesta si trasferisce a Roma sul tavolo del centrodestra.
- Capaccio. Pietro non ce l’ha fatta. La famiglia dà l’ok per l’espianto degli organi. Dolore per la scomparsa del 15enne.
- Villammare Festival, Sergio Rubini presidente di giuria. E per i più giovani arriva il contest Film&Reel.
- Uovo di Pasqua dell’AIL. Torna l’iniziativa solidale in tutte le piazze d’Italia, anche nel salernitano.
- Agropoli si prepara a un weekend di vela. Dal 4 al 6 aprile, la II tappa del Circuito Italia Cup classe ILCA.
- BesT Campania, l’indagine Istat promuove Ambiente e Cultura.
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.
- Campania, Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore regionale Vincenzo De Luca .
- Autismo. Giornata mondiale della consapevolezza, le testimonianze.
- Omicidio Vassallo. Cioffi a Le Iene : “Non è stata la camorra”.
- Capaccio. E’ giallo sul 15enne ritrovato in una pozza di sangue. Si indaga su più piste. Il ragazzo ancora in gravi condizioni.
- Patto elettorale con Squecco , Alfieri risponde ai magistrati. Il 24 in aula per il processo.
- Colpiti da polmonite, due ragazzi salvati all’ospedale di Sapri. La riconoscenza di due madri coraggio.
- Torraca. Inaugurata la Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjongren.
- Trofeo Karate Ni Sente nashi. Pioggia di medaglie per la ASD Seishin Karate Do di Policastro Bussentino.
- Serie D. Cambio di orario per l’atteso derby tra Paganese e Gelbison.
- C5. Lo Sporting Sala ritrova la vittoria dopo mesi. Successo anche per la Feldi Eboli.
- Rofrano, sindaco denunciato alla Procura. Il capo dell’opposizione: ” Mi ha teso un agguato “. Cammarano: ” Non è vero “.
- Capaccio, 15enne ritrovato ferito e insanguinato. E’ in prognosi riservata al Ruggi.
- Vallo, visita lampo del presidente regionale De Luca al San Luca. “Ospedale all’avanguardia. A Sapri il punto nascita resta a rischio chiusura”.
- Polla, cresce la tensione tra il sindaco Loviso e l’ex assessore Mignoli. Lo scontro social sul Mausoleo.
- Tribunale di Sala, si riunisce la Commissione. Ascoltato l’on. D’Alessio.
- Ragazzo travolto da un pino al Campus. La famiglia di Carmine Fiorillo ringrazia medici e personale del “Ruggi”.
- Cava de’ Tirreni. Devastante incendio nell’appartamento di una donna, accumulatrice seriale. 4 feriti.