La sconfitta è stata pesante, rispetto ad ogni attesa, anche perché sarebbe venuto a mancare il sostegno politico di chi aveva sposato il progetto. Alla fine si sarebbe voltato dall’altra parte tradendo anche chi fino all’ultimo credeva di essere il suo candidato che solo dopo l’esito dello scrutinio ha potuto accertare l’infedeltà. La lista Siamo Sapri incassa il colpo e si organizza per il futuro. A nove giorni dal risultato elettorale e dopo un’attenta analisi del voto ha voglia di proseguire il percorso politico intrapreso con la recentissima campagna elettorale. Dalle urne sono venute fuori a favore della squadra che era capeggiata da Pamela Marino, solo 1062 preferenze, davvero poche rispetto alle 3.129 assegnate dalla lista Sapri al Centro guidata dal riconfermato sindaco Antonio Gentile. “
Il risultato del 13 giugno – spiegano dal gruppo Siamo Sapri – ha mostrato la chiara e netta volontà della cittadinanza di dare continuità all’amministrazione Gentile. La democrazia, oltre a legittimare chi deve governare, garantisce anche il rispetto delle posizioni diverse e della minoranza.
Nel rispetto del mandato che ci è stato affidato dagli elettori svolgeremo in consiglio comunale un ruolo costruttivo, sia sulle proposte della maggioranza, sia sostenendo correttamente i punti e le iniziative illustrate agli elettori, con l’unico obiettivo di perseguire il bene della città”. La data della seduta d’insediamento non è stata fissata , probabilmente si terra nei primi giorni di luglio. Per Siamo Sapri si siederanno tra i banchi dell’opposizione : Pamela Marino, Lucia Pepice, Valentina Cartolano ed Emanuele Vita.