Cambio di programma in 24 ore e il 25 aprile sul palco della Festa per il patrono San Marco all’omonima frazione di Teggiano è salito Marco Carta al posto del più discusso Daniele De Martino. Il concerto del neomelodico infatti è stato annullato in tutta fretta alla vigilia della festa dopo l’intervento del questore di Salerno Giancarlo Conticchio che con una comunicazione ha diffidato il parroco della Chiesa di San Marco e il Comitato Festa a cancellare lo spettacolo invitando il sindaco della cittadina a vigilare perché De Martino non arrivasse in piazza. Il cantante, di origini siciliane ma rientrante a pieno titolo tra i neomelodici in lingua napoletana, non è la prima volta che si vede sospendere un concerto . Sono anni che sale alla ribalta delle cronache per i suoi testi inneggianti alla criminalità organizzata. Molto amato, dopo il successo del Brano “Bella Bionda” De Martino ha raggiunto il successo e ottenuto un corposo elenco di fan e followers, che anche nel Vallo di Diano erano pronti ad ascoltarlo e ad applaudirlo dopo che il Comitato Festa aveva inserito il suo nome in cartellone, ma categorico è arrivato lo stop della Questura. Nonostante De Martino, infatti, si professi un cantore dell’amore nel mirino sono da tempo finite le sue canzoni, come “Stanotte” ritenuta con espliciti riferimenti al 41 bis, il carcere duro riservato ai mafiosi, oppure “Si nu pentito” che si scaglia contro i collaboratori di giustizia. Le sue partecipazioni a feste o foto di persone vicine alla criminalità organizzata completerebbero poi il quadro di un artista inneggiante alla malavita. E infatti il Questore di Salerno è intervenuto per fermare la sua controversa esibizione a Teggiano visto che, come è scritto nel provvedimento, avrebbe creato un impatto intrinsecamente negativo sulla popolazione giovanile. Qualche mugugno e sul palco è arrivato Marco Carta a sostituirlo. Festa salvata ma polemiche assicurate.
NEWS:
- Ispani verso il voto. Iannicelli torna in corsa, con lui anche Ionnito e Lovisi. Amerigo Pierro l’altro aspirante alla carica di sindaco.
- Provincia di Salerno, Enzo Napoli è il nuovo presidente. Cresce il centrodestra, importante l’astensionismo.
- Napoli: “Gestione decentrata, gli amministratori saranno sismografi del territorio”. E il Pd analizza il voto.
- Elezioni provinciali, Rinaldi: “Il centrodestra è cresciuto. Saremo attenti e vigili su operato di Napoli”.
- Sapri in lotta per il punto nascita. Appelli alla partecipazione alla riunione del comitato dei sindaci in programma martedì 8 alle 18.
- Sapri. Inaugurata la sede del Club del Napoli intitolata a Emanuele Melillo.
- Nuovi Turismi nel Golfo di Policastro. Diplomati 11 OMCTI che promuovono il Turismo del Silenzio.
- Serie D. Finisce in parità il derby tra Paganese e Gelbison. I rossoblù restano in testa ma in condominio con il Guidonia.
- Eccellenza. Santa Maria Cilento ko con il Victoria Marra.
- Padula, scala mostro in Certosa. Il direttore generale dei musei Osanna:” Recuperati i fondi per la rimozione “.
- Salerno, domenica l’elezione del presidente della provincia. Urne aperte dalle 8 alle 20. In corsa Napoli e Rinaldi.
- Eboli. Bimbo di 13 mesi ucciso da due pitbull. Chiesto il rinvio a giudizio per i proprietari di Pablo e Totò.
- Case di comunità, appaltati i lavori a Sala Consilina, Teggiano e Sanza. E poi?
- Salerno, nasce un polo aerospaziale. Firmata l’intesa tra Regione Campania e Consorzio Asi.
- Turismo. Nasce la “Carta di Amalfi”, un patto tra i comuni più celebri d’Italia in chiave turistica.
- Serie D. Trepidante attesa per il big match tra Paganese e Gelbison. Il derby domenica al “Torre”.
- Calcio a 5. Sporting Sala dilagante. Battuto il Pesaro 3-7. La Feldi Eboli conquista matematicamente i playoff.
- Sapri, sit-in a Salerno e Napoli per salvare il punto nascita. Lunedì si riuniscono i sindaci.
- Rofrano, sindaco denunciato dal capo dell’opposizione. Cammarano: ” Chiarirò al Procuratore ma non mi dimetto “.
- Sapri, punto nascita in bilico. l’on Pierro : “Il suo futuro è in mano alla regione ma sentiremo il Ministro”. Il M5S dalla parte dei manifestanti.
- F.d.i, il sottosegretario Antonio Iannone è nel Governo Meloni. Ieri il giuramento a Palazzo Chigi.
- Policastro, auto si ribalta dopo tamponamento. Due feriti.
- Omicidio Nowak. Kai Dausel in sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino. Chiede di essere ascoltato dalla Procura.
- San Rufo. Lotta allo spopolamento. Antonio e Maria investono nel loro paese aprendo un’attività grazie al bando del comune.
- Giustizia, Nordio a Salerno. Il caso del Tribunale di Sala Consilina dinanzi al Ministro.
- Banca e Fondazione Monte Pruno alla V edizione degli Stati Generali della Sostenibilità a Roma.
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. La protesta si trasferisce a Roma sul tavolo del centrodestra.
- Capaccio. Pietro non ce l’ha fatta. La famiglia dà l’ok per l’espianto degli organi. Dolore per la scomparsa del 15enne.
- Villammare Festival, Sergio Rubini presidente di giuria. E per i più giovani arriva il contest Film&Reel.
- Uovo di Pasqua dell’AIL. Torna l’iniziativa solidale in tutte le piazze d’Italia, anche nel salernitano.
- Agropoli si prepara a un weekend di vela. Dal 4 al 6 aprile, la II tappa del Circuito Italia Cup classe ILCA.
- BesT Campania, l’indagine Istat promuove Ambiente e Cultura.