Inaugurata a Torraca, nella splendida cornice del Castello Baronale Palamolla, la Panchina Azzurra, iniziativa dedicata a intensificare l’informazione e la lotta contro la Sindrome di Sjongren. Si tratta della 29esima del suo genere in Italia e la terza nel Golfo di Policastro, dopo Sapri e Policastro Bussentino. L’evento è stato organizzato dalla Croce Rossa Italiana – sezione di Sapri, in collaborazione con l’Associazione ANIMASS ODV, il supporto del Comune di Torraca e la partecipazione del Rotary E-Club Film & Friends D2101.
Una sinergia tra diversi attori sociali per sensibilizzare e offrire sostegno ai pazienti affetti da questa patologia infiammatoria cronica autoimmunitaria di genere, che colpisce prevalentemente le donne, e che spesso è poco conosciuta e invisibile. A partecipare all’iniziativa di domenica 30 marzo, diverse figure professionali, vari esponenti politici locali e associazioni del territorio: tutti hanno mostrato l’intento di creare una rete nel Golfo di Policastro per portare avanti iniziative volte a far conoscere la Sindrome di Sjongren e altre malattie rare e offrire un supporto a chi ne è affetto, attraverso iniziative sociali e di prevenzione su tutto il territorio.
Alla cerimonia, presente anche il parroco di Torraca, don Francesco Alpino, e una nutrita delegazione di bambini della scuola distaccata dell’Istituto Santa Croce di Sapri, dando così un tocco di comunità e speranza all’evento.