“ La maggioranza eletta a Torraca è illegittima. Oltre 20 signori all’ultimo minuto hanno spostato la propria residenza mettendo in dubbio l’andamento democratico della nostra comunità. Ci opporremo con tutti i mezzi a disposizione. Dimostreremo alla giustizia le irregolarità compiute a favore della lista di Domenico Bianco “ . Queste le parole di Daniele Filizola prima e dopo il risultato elettorale della scorsa primavera. Parole a cui sta mantenendo fede, insieme al resto del gruppo d’opposizione e ai loro sostenitori. Il ricorso al Tar è stato discusso e bocciato, ma Filizola e gli altri, lo hanno impugnato dinnanzi alla Consiglio di Stato, che dovrebbe giudicare il caso, prima della prossima stagione estiva. Intanto si attende di capire come andrà a finire l ‘indagine della Procura della Repubblica di Lagonegro, stimolata dalla denuncia presentata in piena campagna elettorale dal precedente gruppo d’opposizione.Una denuncia accompagnata da una dettagliata relazione stilata dall’investigatore privato assunto dalle forse di minoranza per indagare sui presunti trasferimenti illeciti di residenze da parte di persone legate alla maggioranza eletta. Il detective arruolato è Marco Gallo, noto per aver investigato sul caso Elisa Claps. Per due mesi avrebbe spiato almeno 26 abitanti di Torraca, che, secondo l’indagine privata, risiedono formalmente a Torraca ma dimorano a Sapri, Vibonati, Villammare e Castel San Giorgio. Secondo quanto scrive il detective privato nella sua perizia : «Non si tratta di soggetti isolati che trasferiscono autonomamente la loro residenza ma di un gruppo di soggetti organizzati i quali trasferiscono scientemente, periodicamente e a piacimento, senza alcun controllo, la loro residenza nel comune di Torraca in occasione e in vista delle elezioni comunali, al fine di condizionarne il voto». Bianco l’ha spuntò su Filizola, unico suo avversario, per 12 voti. Il paese resta diviso in due .
NEWS:
- Capaccio, presunti appalti truccati. Al via il processo contro il sindaco. Immagini e interviste di Alfieri e i suoi avvocati davanti al Tribunale.
- Torraca, ” Residenze fittizie per il voto al sindaco Bianco “. Il detective assunto dall’opposizione: “E’ un gruppo organizzato “.
- Sapri-Polla, le cappelle dell’ospedale sono state riconosciute luogo giubilare.
- Processo Alfieri, oggi la prima. Sollevata incompetenza territoriale di Salerno.
- Inchiesta immigrazione clandestina. In arresto anche persone di Sala, Eboli e Capaccio e il tesoriere del Pd Regionale, Salvati.
- Camorra, sequestro da 3 mln al boss salernitano Capri.
- “Malate di smog” le città campane. Il report di Legambiente “Mal’aria 2025”. Si salva Polla.
- Battipaglia. Confagricoltura Campania incontra gli allevatori della provincia.
- Gelbison. Il “Giordano” di Castelnuovo Cilento apre agli ospiti. C’è l’ok della Commissione Collaudo.
- Torraca, opposizione sconfitta per 12 voti.Nel mirino dell’ex sindaco Filizola, presunte residenze “ fittizie “. Arruolato un investigatore.
- Allarme furti, nuovi colpi tra Diano e Cilento. E nel Golfo è caccia a Golf grigia.
- Immigrazione clandestina. Maxi blitz nelle province di Salerno, Napoli e Caserta. 36 in manette.
- Regionali, Fico a Salerno: “Prima alleanze e temi, poi i nomi”.
- Capaccio, a processo il maestro di taekwondo accusato di violenza sessuale sulle allieve. A Ceraso arrestato 38enne che aggredì una donna.
- Salerno. Ciclista morto travolto da un’ecoballa. Indagato il conducente del tir per omicidio stradale.
- Serie D. Solo un pari per la Gelbison nel match in terra sarda con l’Atletico Uri.
- Eccellenza. Domenica amara per il Santa Maria Cilento, sconfitto in casa dalla Battipagliese.
- Golfo di Policastro. A Sapri gli incontri di ” Comunità Mediterranee ” per formare cittadini attivi.
- Parco del Cilento. Gli obiettivi del neo presidente della comunità Stefano Sansone. Al centro della sua azione dialogo e confronto.
- Polla, sindaco contro la stazione elettrica a servizio del parco eolico di Caggiano. Loviso: ” E’ dannoso per la salute “.
- Sapri, lavori pubblici e turismo. Il consigliere comunale Nicodemo Giudice : ” Gestione fallimentare “.
- Psi, intervista a BoBo Craxi su sviluppo del Sud, autonomia differenziata e braccio di ferro Schlein – De Luca.
- Ondata di furti nel Golfo di Policastro a bar e tabacchi. Rinvenuta in un cespuglio la forbice usata per tagliare una saracinesca.
- Tragedia a Salerno. Ecoballe si sganciano da un tir e travolgono 3 ciclisti. Uno è deceduto.
- Sapri, elogio all’ospedale e al primario Meucci. La lettera di un paziente ex “rivoltoso”.
- Sapri, parte da Sapri il rilancio del Psi nel Golfo di Policastro. Ieri l’incontro pubblico con Enzo Maraio e Bobo Craxi.
- Cilento, centro di ricerche e studi nel degrado e inutilizzato. Ieri la denuncia di 105 TV, oggi l’impegno di Sansone a favorirne l’apertura.
- Battipaglia. “La Valigia della Prima notte”. Consegnato al Commissariato di Polizia il kit per le vittime di violenza.
- Serie D. La Gelbison in trasferta in terra sarda per il match con l’Atletico Uri. Mister Giampà: “Sarà una sana battaglia sul campo”.
- Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità a servizio delle imprese. Convegno a Polla della BCC Magna Grecia.
- Capaccio, comune parte civile nel processo contro il sindaco Alfieri. La giunta: “Atto obbligatorio “. Caramante: ” Non è vero “.
- Parco, Centro di studi e ricerche sulla biodiversità abbandonato e inutilizzato. Il presidente: ” Università disinteressate “.