La bellezza del paesaggio marino e l’accoglienza familiare che offrono le strutture ricettive sono le caratteristiche che più di altre spingono i visitatori a preferire una vacanza nel Golfo di Policastro. I dato viene fuori dalla ricerca condotta dagli studenti dell’indirizzo turistico dell’ istituto Leonardo da Vinci.
La analisi delle recensioni è un lavoro figlio di progetto del Rotary club Sapri Golfo di Policastro che punta proprio a qualificare e migliorare la qualità della accoglienza e dei servizi al turista. “ Un percorso quello intrapreso con l’istituto di Sapri –ha detto il presidente del Rotary Enzo Carelli – destinato ad andare avanti nell’interesse anche del futuro dei nostri giovani “ . Lo studio degli studenti è stato illustrato con un incontro a cui hanno preso parte tra gli altri : il vice presidente del Parco del Cilento Cono D’Elia, Michele Buonomo del direttivo nazionale di Legambiente, il professor Pasquale Persico, il sindaco di san Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo e il Sindaco di Sapri Antonio Gentile che ha sottolineato l’importanza per la citta di Sapri di accogliere nella sua offerta formativa un indirizzo turistico