Un piccolo gesto di solidarietà per fare la differenza. Dal 4 al 6 aprile, tornano nelle piazze di tutta Italia le uova di Pasqua dell’AIL, iniziativa arrivata alla sua 32esima edizione. La tradizionale campagna di raccolta fondi dell’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, vuole ancora una volta essere al fianco dei pazienti ematologici e delle loro famiglie, attraverso un gesto semplice ma di grande importanza.
Il contributo minimo per ricevere l’Uovo di Pasqua dell’AIL è di 15 euro e saranno tanti i gazebo allestiti in tutta la provincia di Salerno per contribuire alla raccolta fondi, aiutare la ricerca e donare un futuro ai pazienti con tumori del sangue. Le Uova di Pasqua AIL, al latte o fondente, sono riconoscibili grazie al logo dell’Associazione presente sulla confezione, che racchiude simbolicamente il suo grande impegno quotidiano.
Nella città di Salerno, sarà la sezione Marco Tulimieri a farsi promotrice dell’iniziativa e oltre alle uova proporrà tanti altri doni solidali, come borsette all’uncinetto e la colomba artigianale, e quest’anno i fondi permetteranno di potenziare l’Ospedale a Casa, progetto di continuità assistenziale medico-infermieristica e psicosociale per i pazienti del “Ruggi”. L’iniziativa arriva anche a sud della provincia: a Trinità di Sala Consilina, ad esempio, i volontari saranno presenti con un gazebo in via Godelmo, per tutta la tre giorni.