Due anni fa l’incidente in cui perse la vita Ferdinando Tomei, dipendente del supermercato Decò di Vallo della Lucania. Martedì 18 febbraio inizierà il processo contro il gestore dell’attività commerciale. Deve difendersi dall’accusa di “ non aver garantito le necessarie condizioni di sicurezza sul luogo di lavoro “. L’incidente si verificò nel febbraio del 2023 durante l’orario di chiusura. Il cancello finì addosso a Tomei, che morì sul colpo. Domani l’inizio del processo che dovrà stabilire se il gestore del Decò, unico imputato, è responsabile o meno di quanto accaduto.
NEWS:
- Vallo, riciclo tessile al Cenni-Marconi con M’illumino di meno. L’iniziativa con la Bcc Magna Grecia.
- Musica. Giovani talenti del Cilento e Vallo di Diano incantano Sanremo nella settimana del Festival.
- Grotte di Pertosa – Auletta. Emerge una struttura di culto di età ellenistica dalle ultime ricerche archeologiche.
- Provincia verso il dopo-Alfieri. Venerdì amministratori a Napoli con De Luca.
- Sapri, ispezione dei carabinieri subacquei lungo la costa. Ai raggi x anche le condotte sottomarine di scarico del depuratore.
- Centola, cade dall’albero e muore. Sequestrata la salma dell’operaio di Battipaglia.
- Vallo della Lucania, Ferdinando Tomei morì schiacciato dal cancello del supermercato. Al via il processo contro il gestore dell’attività.
- 20 febbraio, Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato – Il contributo dei fisioterapisti.
- Sant’Arsenio. La Banca Monte Pruno investe sulla formazione dei giovani studenti dell’Istituto “A. Sacco”.
- Sapri , addio a Felice Cesarino. Insigne studioso di storia dell’arte e archeologia.
- Provincia di Salerno, entro 3 mesi il nuovo presidente.
- Dimissioni Alfieri, il Comune di Capaccio verso le urne. La maggioranza valuta se accelerare.
- Agropoli. Aggressione e minacce a un promotore finanziario. Due uomini in manette.
- Unisa, dramma al Campus. Studente si lancia nel vuoto. Cordoglio dalla comunità universitaria.
- Salerno. Sequestro di beni da 10 milioni di euro all’imprenditore Giovanni Citarella.
- Sapri, la Confesercenti inaugura il nuovo Caf- Patronato in collaborazione con Epasa-Itaco.
- Sapri, è morto il prof. Felice Cesarino. Ritrovato senza vita nella sua casa. L’ultima sua volontà: il recupero di Santa Croce.
- Rofrano, torna il rito della benedizione della terra madre. Il lavoro dei campi affidato alla divinità.
- Bcc Magna Grecia, << Fusione vincente >>. Chiuso il bilancio con un utile di oltre 14 milioni di euro.
- Inchiesta sugli appalti truccati, Franco Alfieri si è dimesso.
- Eboli, calcio violento. Agguato all’Atletico Pisciotta, il vice presidente Cutrì: “Chiediamo giustizia”.
- Villammare, sopralluogo al centro polifunzionale ma l’impresa non si presenta.
- Pagani. Bidello 60enne condannato per danno erariale dopo aver lavorato per 3 anni in Lombardia senza titoli.
- Sala Consilina, tutela dell’ambiente e rigenerazione urbana. L’assessore Teresa Paladino: ” In linea con l’agenda 2030 “.
- Sala Consilina. La Banca Monte Pruno aderisce a “M’illumino di meno”, attraverso l’Associazione Monte Pruno Giovani.
- Serie D. Gelbison bloccata sul pari dall’Ilvamaddalena. Ora è a -3 dalla vetta.
- Sapri, il Pioppo Nero sul monte Ceraso è albero monumentale della Campania. L’ha decretato la regione il 13 febbraio.
- Eccellenza. Vittoria all’ultimo respiro per il Santa Maria Cilento nel derby con la Calpazio.
- Vallo della Lucania, ucciso dal cancello del supermercato in cui lavorava. Inizia il processo contro il gestore. La vittima era di Ascea.
- Operazione antidroga nel Cilento. Smantellata rete dedita allo spaccio. Due persone ai domiciliari.
- “Il Correttivo del Codice Appalti”. Convegno a Salerno dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia.
- Serie D. Gelbison in trasferta sul campo dell’Ilvamaddalena. Giampà: “Non possiamo rilassarci ora”.