Con la Domenica della Palme inizia la solenne Settimana Santa e come ogni anno in diverse parrocchie del basso salernitano è stata messa in scena la Via Crucis Vivente. A Sapri, si è optato per una rappresentazione a quadri, tenutasi in Piazza Plebiscito e organizzata dalla Parrocchia dell’Immacolata, mentre in altri comuni le ultime ore di vita di Gesù sono state raccontate tra le vie del centro storico.
E’ il caso di Montano Antilia, dove partendo dal parcheggio antistante la Chiesa Madre, la Sacra Rappresentazione si è snodata lungo le stradine del borgo, fino ad arrivare alla Scala Santa per le scene finali. Suggestivo il percorso del corteo all’interno del centro storico: numerosi i figuranti che hanno preso parte alla Via Crucis Vivente, rappresentando l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, l’Ultima Cena e poi le varie stazioni.
Anche a Vibonati si è scelto di mettere in scena la Sacra Rappresentazione lungo le viuzze del borgo. Partendo dalla Chiesa di San Francesco di Paola, il corteo ha percorso il suo cammino accompagnando Gesù fino al Calvario, in clima reso ancora più solenne dalla storicità dei luoghi, che hanno catapultando i presenti nell’antica Gerusalemme. Prima il processo e la condanna, poi la Croce trasportata lungo tutto il centro storico: le scene più suggestive sono state quelle rappresentate davanti al Santuario di Sant’Antonio Abate, con la Crocifissione e il pianto della Madonna e poi, in Chiesa, la Resurrezione. Rappresentazioni che preparano lo spirito alla Settimana Santa, per i cattolici il momento di fede più alto da vivere nel silenzio e nel raccoglimento.