Occhio alle truffe , sempre più diffuse e sempre più sottili e difficili da individuare. Nel Golfo di Policastro un’anziana ha perso 20mila e per la prima volta si è registrata anche qui la truffa che usa l’intelligenza artificiale. Nei giorni scorsi un’ultraottantenne di Vibonati è stata raggiunta al telefono da una persona che spacciandosi per carabiniere l’ha informata di un incidente in cui sarebbe rimasto coinvolto il figlio chiedendole del denaro per evitargli l’arresto. La vittima è stata trattenuta al telefono di casa per circa due ore con chiacchiere e raggiri mentre anche il cellulare veniva tenuto impegnato, fino a che alla porta dell’anziana non ha bussato una donna con sciarpa e cappello che ha preso in carico la busta con il denaro. Ben 20 mila euro purtroppo che sono scomparsi nel nulla. Sul caso stanno indagando i Carabinieri che sarebbero al lavoro sui tabulati telefonici per cercare di risalire ai responsabili della truffa. Oltre alla truffa tradizionale nel Golfo di Policastro è arrivata anche per la prima volta quella più moderna che viaggia celermente attraverso al tecnologia del deep fake che utilizza volti e voci noti per lanciare messaggi fasulli. L’intelligenza artificiale combina immagini e video esistenti con altri creati appositamente inducendo in errore le persone. Un uomo sarebbe finito nelle spire della falsa piattaforma di trading online che coinvolge Giorgia Meloni e Marina Berlusconi. Le due donne inviterebbero a investire qualche centinaia di euro garantendo in cambio una certa rendita mensile . In realtà i soldi versati finiscono su conti corrente spesso esteri e di qui nelle tasche di criminali senza scrupoli. Attenzione dunque a non cadere nelle trappole. Nessuna forza di polizia è autorizzata a chiedere denaro o gioielli né di persona né per telefono. Non bisogna mai fornire soldi o codici e password neppure a presunti rappresentanti di banche o di società telefoniche, idriche o di qualsiasi specie. Per tutelarsi è bene riattaccare e recarsi in filiale o presso al centrale operativa o chiamare direttamente i loro numeri.
NEWS:
- Padula, scalo obbrobrio. La sindaca Cimino rompe il silenzio e attacca Paladino. Lui replica: ” Era ora, dove è stata per 2 anni ? “.
- Salerno al Vinitaly con 14 aziende d’eccellenza.
- Ospedale Sapri, lavori da 6 mln. Tempi lunghi per l’apertura del cantiere. L’intervista al direttore sanitario De Paola.
- Blitz antidroga della GDF. 14 arresti. Spaccio anche nel carcere di Fuorni.
- Controlli dei Nas in strutture che ospitano scolaresche in gita. Sequestri e chiusure tra Salerno e Avellino.
- Sapri, il Rotary in corsia. Inaugurata bacheca di libri all’ospedale con la collaborazione dei due club del territorio.
- Sbarco di migranti a Salerno. Tra le 108 persone arrivate al Molo Manfredi anche vittime di violenze.
- Salerno, elezione alla Provincia. Giuseppe Rinaldi (Fdi) : ” Buon risultato. 80 amministratori in più rispetto al 2022 “.
- Ispani verso il voto. Iannicelli torna in corsa, con lui anche Ionnito e Lovisi. Amerigo Pierro l’altro aspirante alla carica di sindaco.
- Provincia di Salerno, Enzo Napoli è il nuovo presidente. Cresce il centrodestra, importante l’astensionismo.
- Napoli: “Gestione decentrata, gli amministratori saranno sismografi del territorio”. E il Pd analizza il voto.
- Elezioni provinciali, Rinaldi: “Il centrodestra è cresciuto. Saremo attenti e vigili su operato di Napoli”.
- Sapri in lotta per il punto nascita. Appelli alla partecipazione alla riunione del comitato dei sindaci in programma martedì 8 alle 18.
- Sapri. Inaugurata la sede del Club del Napoli intitolata a Emanuele Melillo.
- Nuovi Turismi nel Golfo di Policastro. Diplomati 11 OMCTI che promuovono il Turismo del Silenzio.
- Serie D. Finisce in parità il derby tra Paganese e Gelbison. I rossoblù restano in testa ma in condominio con il Guidonia.
- Eccellenza. Santa Maria Cilento ko con il Victoria Marra.
- Padula, scala mostro in Certosa. Il direttore generale dei musei Osanna:” Recuperati i fondi per la rimozione “.
- Salerno, domenica l’elezione del presidente della provincia. Urne aperte dalle 8 alle 20. In corsa Napoli e Rinaldi.
- Eboli. Bimbo di 13 mesi ucciso da due pitbull. Chiesto il rinvio a giudizio per i proprietari di Pablo e Totò.
- Case di comunità, appaltati i lavori a Sala Consilina, Teggiano e Sanza. E poi?
- Salerno, nasce un polo aerospaziale. Firmata l’intesa tra Regione Campania e Consorzio Asi.
- Turismo. Nasce la “Carta di Amalfi”, un patto tra i comuni più celebri d’Italia in chiave turistica.
- Serie D. Trepidante attesa per il big match tra Paganese e Gelbison. Il derby domenica al “Torre”.
- Calcio a 5. Sporting Sala dilagante. Battuto il Pesaro 3-7. La Feldi Eboli conquista matematicamente i playoff.
- Sapri, sit-in a Salerno e Napoli per salvare il punto nascita. Lunedì si riuniscono i sindaci.
- Rofrano, sindaco denunciato dal capo dell’opposizione. Cammarano: ” Chiarirò al Procuratore ma non mi dimetto “.
- Sapri, punto nascita in bilico. l’on Pierro : “Il suo futuro è in mano alla regione ma sentiremo il Ministro”. Il M5S dalla parte dei manifestanti.
- F.d.i, il sottosegretario Antonio Iannone è nel Governo Meloni. Ieri il giuramento a Palazzo Chigi.
- Policastro, auto si ribalta dopo tamponamento. Due feriti.
- Omicidio Nowak. Kai Dausel in sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino. Chiede di essere ascoltato dalla Procura.
- San Rufo. Lotta allo spopolamento. Antonio e Maria investono nel loro paese aprendo un’attività grazie al bando del comune.