Sarà Sergio Rubini il presidente della giuria dei lungometraggi della 24esima edizione del Villammare Festival Film&Friends in programma dal 22 al 29 agosto. Toccherà all’attore e regista di film come Il Viaggio della Sposa e il recente successo tv “Leopardi- Il Poeta dell’Infinito”, passare in rassegna le pellicole in concorso e guidare la giuria dei lungometraggi a scegliere il vincitore. Sono in corso le selezioni. I bandi di concorso sono stati pubblicati e possono essere consultati sul sito www.villammarefilmfestival.it. Come sempre un concorso riguarderà i lungometraggi, e un altro i cortometraggi per i quali tornano i ricchi premi messi in palio dai partners del Festival. La Fondazione Pietro De Luca, sceglierà il proprio vincitore, a cui andranno 1000 euro, tra i corti in grado di rappresentare l’Amore nelle sue molteplici sfumature, in ricordo del giovane Pietro, scomparso prematuramente ma dimostratosi in vita innamorato del territorio e attento e sensibile verso gli altri. La Fondazione Monte Pruno invece ancora una volta assegnerà 2000 euro per i cortometraggi girati sul territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, contribuendo a far conoscere e promuovere queste location e anche il talento dei filmakers. Poi ci sarà il Premio destinato ai corti su tematiche ecologiche e ambientali e quello decretato dalla giuria artistica. Ma il Villammare Festival quest’anno scommette sui giovani con Film&Reel, un contest di reel dal sapore cinematografico dedicato ai ragazzi dai 16 ai 30 anni. Dovranno realizzare utilizzando il linguaggio giovane e veloce dei social, un reel con un’anima da film di massimo un minuto e pubblicarlo entro il 31 maggio su Instagram con gli hashtag #VFFilm&Reel #Cinereels2025. Concorreranno al premio social per il più votato e al premio da 500 euro assegnato da una giuria giovane.
Villammare Festival Film&Friends è organizzato dall’omonima Associazione con il sostegno di Regione Campania, Parco del Cilento Vallo di Diano Alburni e Comune di Vibonati e la collaborazione di numerosi partners, tra cui la Dlivemedia Comunicazione ed eventi di Roberto Vargiu, la Fondazione Pietro De Luca, Legambiente e la Fondazione Monte Pruno.