Il Sud che emerge, il Sud che grida, il Sud che vale. Il Villammare Film Festival, la cui tredicesima edizione, si svolgerà nella piazzetta Portosalvo a Villammare dal 27 al 30 Agosto continua a tenere i riflettori puntati sul Mezzogiorno, sul suo genio creativo, le seu bellezze, i suoi talenti le sue opportunità. E in questo 2014 lo fa dedicando a sé stesso e ai suoi affezionati spettatori un incontro con un personaggio che è un po’ l’emblema di questo Sud che eccelle e che vince . Il grande attore, regista e sceneggiatore Michele Placido sarà infatti ospite del Villammare Film Festival il 30 agosto, regalando un finale scoppiettante ad una kermesse che ambisce a livelli sempre più alti. Placido dopo un breve saluto al pubblico sarà insignito di un piccolo omaggio del Festival alla sua statura di uomo di cultura e di cinema. Una serata di grande spessore che con Placido permetterà di ripercorrere i momenti salienti della storia del cinema italiano e di guardare al futuro della settima arte con tutte le criticità del presente. Michele Placido sarà solo l’ultimo in ordine di tempo degli ospiti attesissimi di questa tredicesima edizione del Villammare Film Festival dal ricco programma. Il 27 Agosto come al solito ci sarà la serata dedicata alla proiezione di un film che ha avuto un significato particolare per la Regione Campania e per il territorio, il 28 Agosto sarà di scena il regista e scrittore Federico Moccia e la sua cinematografia che è stata il ritratto di una generazione e di un’epoca, il 29 Agosto grande spazio alle colonne sonore con l’esibizione del maestro Paolo Vivaldi, compositore, direttore d’orchestra e autore di celebri musiche di film e fiction, il 30 Agosto sarà la volta dell’attore brillante Andrea Roncato e poi gran finale con Michele Placido. il palcoscenico dal 27 al 30 agosto dunque si fa d’autore con il Villammare Film Festival
NEWS:
- Sapri, punto nascita verso la chiusura. La protesta si trasferisce a Roma sul tavolo del centrodestra.
- Capaccio. Pietro non ce l’ha fatta. La famiglia dà l’ok per l’espianto degli organi. Dolore per la scomparsa del 15enne.
- Villammare Festival, Sergio Rubini presidente di giuria. E per i più giovani arriva il contest Film&Reel.
- Uovo di Pasqua dell’AIL. Torna l’iniziativa solidale in tutte le piazze d’Italia, anche nel salernitano.
- Agropoli si prepara a un weekend di vela. Dal 4 al 6 aprile, la II tappa del Circuito Italia Cup classe ILCA.
- BesT Campania, l’indagine Istat promuove Ambiente e Cultura.
- Castellabate, lo storico porticciolo Le Gatte si rifà il look. Il sindaco : ” Un lavoro atteso da anni “.
- Campania, Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore regionale Vincenzo De Luca .
- Autismo. Giornata mondiale della consapevolezza, le testimonianze.
- Omicidio Vassallo. Cioffi a Le Iene : “Non è stata la camorra”.
- Capaccio. E’ giallo sul 15enne ritrovato in una pozza di sangue. Si indaga su più piste. Il ragazzo ancora in gravi condizioni.
- Patto elettorale con Squecco , Alfieri risponde ai magistrati. Il 24 in aula per il processo.
- Colpiti da polmonite, due ragazzi salvati all’ospedale di Sapri. La riconoscenza di due madri coraggio.
- Torraca. Inaugurata la Panchina Azzurra per sensibilizzare sulla Sindrome di Sjongren.
- Trofeo Karate Ni Sente nashi. Pioggia di medaglie per la ASD Seishin Karate Do di Policastro Bussentino.
- Serie D. Cambio di orario per l’atteso derby tra Paganese e Gelbison.
- C5. Lo Sporting Sala ritrova la vittoria dopo mesi. Successo anche per la Feldi Eboli.
- Rofrano, denunciato alla Procura il sindaco. Il capo dell’opposizione: ” Mi ha teso un agguato “. Cammarano: ” Non è vero “.
- Capaccio, 15enne ritrovato ferito e insanguinato. E’ in prognosi riservata al Ruggi.
- Vallo, visita lampo del presidente regionale De Luca al San Luca. “Ospedale all’avanguardia. A Sapri il punto nascita resta a rischio chiusura”.
- Polla, cresce la tensione tra il sindaco Loviso e l’ex assessore Mignoli. Lo scontro social sul Mausoleo.
- Tribunale di Sala, si riunisce la Commissione. Ascoltato l’on. D’Alessio.
- Ragazzo travolto da un pino al Campus. La famiglia di Carmine Fiorillo ringrazia medici e personale del “Ruggi”.
- Cava de’ Tirreni. Devastante incendio nell’appartamento di una donna, accumulatrice seriale. 4 feriti.
- Paestum. Bilancio positivo per l’edizione 2025 di Open Outdoor Experiences, il Salone delle Attività all’aria aperta.
- Jujitsu, il maestro dell’Asd Dojo Karate Pyros Vincenzo Guzzo vince i Campionati italiani.
- Sapri, alcol ai minori. Il vice sindaco si scusa, Vita e Giudice all’assessore Madonna: ” Amministratore comunale responsabile “.
- Padula-Sassano, ponte Caiazzano. La Provincia a Schierarsi: ” In autunno l’apertura della strada “.
- Studente morto in gita scolastica a Malaga. Davide Calabrese aveva appena 18 anni. Città di Pagani in lutto.
- Bussento, Comuni verso il contratto di fiume. A Caselle in Pittari il primo incontro.
- Atena Lucana. Lavori ad un elettrodotto, emergono due tombe d’epoca romana.
- Padula, festa per i 104 anni di zio Tanino. “Il segreto è mantenersi sempre arzilli”.