Prosegue con impegno l’azione dell’amministrazione comunale di Sala Consilina, guidata da Domenico Cartolano, a favore di giovani, donne e disoccupati del territorio. Al via, il progetto #Women & Other Neet Lab, una piattaforma che ha l’obiettivo di creare un ecosistema dinamico e partecipato per sostenere la crescita professionale e culturale dei giovani del Vallo di Diano e valorizzare le loro idee. Una vera e propria Factory, ubicata presso il Centro Sociale Pino Paladino, a Sala Consilina, che opererà in rete con altre istituzioni territoriali e sarà gestita da un team qualificato, per dare l’opportunità a giovani e donne del Vallo di Diano di sviluppare idee e la loro creatività e trasformare il loro potenziale in un motore di cambiamento.
Per dare spazio all’espressione e al talento, inoltre, sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione di fumetto, apprendiste digitali e personal shopper, con l’opportunità di partecipare a uno stage remunerato della durata di un mese, mentre il Comune di Sala Consilina, in qualità di ente capofila, avvierà un concorso di idee rivolto a giovani, donne e neet, con un premio in denaro alla migliore idea di microimprenditorialità, garantendo anche la redazione del piano d’impresa e l’accesso ad opportunità nazionali e regionali.
Presso il Centro Sociale Paladino, sarà attivato uno Sportello, aperto al pubblico il venerdì dalle 16:00 alle 20:00, per attività di Front Office, Orientamento, Coaching e Fundrasing, essenziali per promuovere la partecipazione attiva dei giovani.